La cosa da un altro mondo (1951) DVD |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Maurizio Carità | |
sabato 13 gennaio 2007 | |
La cosa da un altro mondo DVD The thing another world USA: 1951. Regia di: JChristian Nyby-Howard Hawks Genere: Fantascienza Durata: 86' Interpreti: K. Tobey, M. Sheridan, J. Arness Recensione di: Maurizio Carità ![]() Isolati nella base da una tormenta di neve, gli uomini devono difendersi dagli attacchi dell'alieno che, come scopriranno, e' una forma di vita vegetale iperevoluta, bramosa di sangue animale... o umano con cui nutrire la propria prole. A peggiorare la situazione, la creatura sembra in grado di rigenerarsi autonomamente. Quando ogni tentativo di distruggere l'alieno sembra ormai vano, un arco voltaico riduce in polvere la creatura. Il messaggio lanciato via radio alla fine del film, però, non lascia molto margine alla speranza: 'Attenzione al cielo... ovunque, scrutate il cielo'... Capostipite delle invasioni aliene, il film e' un perfetto esempio di economia dell'immagine: il regista (Nyby come da cartellone o, più probabilmente, lo stesso Hawks) ha saputo dosare le apparizioni della 'cosa' con raffinata precisione, sacrificando in fase di montaggio alcune scene in cui essa appariva distintamente. Gli ambienti in costante penombra, l'azione concitata e, all'esterno, la tormenta di neve, nascondono le fattezze della creatura, un umanoide di statura gigantesca (lo stesso attore misurava 2 metri e 26 centimetri), con fronte ampia e vene sporgenti. In questo modo il terrore è più implicito che manifesto, col risultato di fornire al pubblico un'icona piuttosto che una figura definita. La paranoia del contatore geiger in grado di segnalare l'avvicinarsi della creatura (uno stratagemma più tardi utilizzato da Cameron nel suo Aliens), il senso di claustrofobia provocato dall'impossibilità di uscire all'aperto, sono i veri protagonisti di un film che coniuga, per la prima volta, elementi fantascientifici a quelli del cinema di orrore. Non per niente il regista del successivo quasi-remake, John Carpenter, ha dichiarato: 'La cosa da un altro mondo è stato il primo film a farmi letteralmente sobbalzare sulla poltrona'... Con questa pellicola l'industria cinematografica si abbandona definitivamente al fascino e alla seduzione dell'alieno. Il successo ottenuto dal film spinge le case di produzione a considerare il genere fantascientifico una carta vincente, scelta che peraltro le ripagherà di misura. |
< Prec. | Pros. > |
---|