Nightmare
dal profondo della notte DVD
Nightmare
USA: 1984. Regia di: Wes Craven Genere: Horror Durata: 95'
Interpreti: Heather Langenkamp, Robert Englund, John Saxon, Ronee Blakley,
Johnny Depp
Recensione di: Paolo Fabbri
Springwood: Alcuni adolescenti residenti in Elm Street fanno lo stesso
strano sogno, in cui compare un uomo con il viso bruciato e degli artigli
montati sulle dita. Una sera, una giovane di nome Tina, dopo aver passato la
notte con il suo ragazzo, viene ritrovata uccisa: sul suo cadavere delle
profonde ferite procurate da dei rasoi. Nancy, amica della vittima e figlia del
capo della polizia locale, scoprirà il legame sinistro che collega Elm Street
agli strani omicidi.
Non creduta, nonostante la decimazione dei suoi amici,
dovrà affrontare le proprie paure laddove queste hanno origine: nei suoi
incubi peggiori...
Fred Krueger, mostruoso e spietato assassino con il suo temibile guanto
artigliato, è diventato l'idolo del cinema horror a partire dagli anni '80
grazie soprattutto a questa pellicola e a qualche suo buon seguito.
La storia
si sviluppa come una fiaba anderseniana, in questo caso molto macabra,
vertiginosa e soprattutto allucinante: molto “nera”, insomma. Pur non
essendo il primo horror che segue questo schema, “Nightmare” è sicuramente
uno dei risultati migliori nel suo genere: l’idea cardine attorno a cui ruota
l’intera vicenda, cioè che il sogno possa essere incisivo per la morte, è
davvero inquietante. Il regista Wes Craven ha inaugurato con questo film la cinenovela
dell'incubo, che ha come protagonista il demoniaco Fred Krueger, orrido
persecutore notturno degli adolescenti di Springwood.
Il suo marchio distintivo
è ovviamente il guanto, immortalato nella sequenza d’apertura, che ricorda i
quattro rasoi prolungati nelle dita della mano destra del celebre personaggio
Marveliano "Wolverine". E’ proprio con queste lame affilatissime
che Freddy angoscia le sue giovani vittime, prigioniere dei sogni di cui lui è
padrone, riuscendo spesso a straziarle fisicamente in deliranti conflagrazioni
sanguinolente.
Il movente degli omicidi compiuti dal maniaco si intuisce nel
corso della pellicola: i nuovi cittadini di Springwood unirono le loro forze
per eliminare Fred Krueger, serial killer pedofilo che in vita uccise diversi
bambini della zona bruciandoli nella sua caldaia "Quartier generale”.
Con i segni delle fiamme ancora sul volto, Krueger si vendica sui figli di
coloro che lo hanno ucciso, infliggendo loro notti di puro terrore e
costringendoli quindi a restare svegli (una delle frasi più popolari della
serie è proprio "Non dormire").
Nancy, la protagonista del film,
sarà la prima a reagire al mostro intuendone una fisicità che travalica il
sogno..
Il professor Craven ha diretto un vero e proprio "capolavoro mondiale
cinematografico", dando vita alle notevoli e spiccate potenzialità del
suo personaggio migliore.
Non rivelando subito il background, offre invece allo
spettatore un mosaico spezzettato da ricostruire nell'arco dei lunghi seguiti,
tra cui spicca maggiormente il terzo episodio, il quarto e l'ultimo della
serie: "Nightmare nuovo incubo", diretto ancora da Wes Craven.
Eccellente la prestazione del cast, in particolare le interpretazioni di
Robert Englund nei panni del mitico “Freddy Krueger”, Heather Langenkamp,
John Saxon e Johnny Depp.
La lusinghevole ed imperiosa musica a cura di Charles
Bernstein, l'ottima sceneggiatura e gli splendidi effetti di make-up,
impreziosiscono questo intramontabile cult elevandolo al titolo di
"Capolista del terrore".
I fan dell'orrore devono averlo
obbligatoriamente nella loro videoteca personale: è un dovere morale!
|