Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Aneddoti PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Bassi   
martedì 01 maggio 2007


Aneddoti

Il caratteristico modo di fumare di Clint Eastwood nei panni di Joe, nella celebre trilogia western  di Sergio Leone, era la conseguenza del fatto che l'attore odiava i sigari. Per attenuare il fastidio provocato dal fumo Eastwood pensò bene di tenere il sigaro, possibilmente spento, incastrato tra i denti all'angolo della bocca.

Il re di Hollywood Clark Gable, durante la II guerra mondiale fu inviato in Europa come ufficiale dell'Aviazione. Appena imparata la cosa, Goering pose un taglia sulla sua testa per catturarlo e portarlo da Hitler, che era un suo grande ammiratore.

Il personaggio più rappresentato della storia del cinema è sicuramente Sherlock Holmes: 209 sono i film realizzati, interpretati da 75 attori diversi,  il più famoso di tutti è stato sicuramente Basil Rathbone, protagonista in 14 episodi.

Il vecchio cappello da pesca indossato da Henry Fonda in Sul lago dorato (1981), era un regalo di Katharine Hepburn, che glielò diede il primo giorno delle riprese. Quel cappello era il ricordo di unamore grande e di un collega perfetto: Spencer Tracy.

Cary Grant abbandonò la sua famiglia a 14 anni,  per seguire una compagnia teatrale ambulante. Famoso per la sua avarizia, divise poi un decadente appartamento a Los Angeles con Randolph Scott. Uomo distinto ed elegante, Grant aveva una curiosa mania:amavastirarsi le stringhe delle scarpe.

Humprey Bogart, fu l'effetto di un incidente accaduto a bordo di un cacciatorpediniere in un'azione di guerra. L'esplosione di una bomba giapponese sul ponte di comando della nave fece sì che una scheggia ferisse il viso di Bogart..

Alfred Hitchcok era ossessionato dal rifiuto sentimentale di Tippi Hedren. Dopo averla tartassata sul set de Gli uccelli (The Birds, USA 1963), l'aveva ubriacata per farla recitare in Marnie (id., USA 1964). Arrivò perfino a regalare alla figlia di 5 anni dell'attrice, Melanie Griffith, una bambola con i linamenti della madre, rinchiusa in una piccola bara.

Dopo l'uscita di Shining (The shining, USA 1980) di Stanley Kubrick la stanza dell'Overlock Hotel occupata per le scene del film non è stata più affittata e la direzione ha deciso da tempo  la sua chiusura definitiva.

John Wayne ha interpretato 250 film, diventando il simbolo dell'America combattente,e anche se non aveva prestato servizio militare fu decorato al Congresso.e' stato sepoltonel cimitero della Monument Valley. La tomba non ha nessun nome, per tenere lontano i curiosi.

Charles Bronson detiene un primato insieme alla moglie Jill Ireland: sono la coppia di interpreti più inseparabili, dato che hanno girato insieme addirittura 15 film.

Ginger Rogers nel film Le schiave della città (Lady in the dark, USA 1944). L'abito costò 35.000$ e fu disegnato da Edith Head.

La più amata star del musical Judy Garland (al secolo Frances Gumm) decise il suo nome d'arte in modo molto originale. Il cognome lo prese dalla pagine teatrali di un giornale di Chicago le cui recensioni erano firmate dal critico Robert Garland, il nome lo prese invece dalla canzone di Hoagy Carmichael, "Judy".

La glaciale Joan Crawford ebbe una vita privata assai turbolenta. La figlia adottiva, Christine, le dedicò un libro, Mommy Dearest (Mammina cara), in cui l'attrice era descritta come una donna violenta e psichicamente instabile. L'attrice lasciò il cinema nel 1970 e fu a capo della Pepsi-Cola fino alla sua morte nel 1977.
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere