Film con maggiori incongruenze nel 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Francesco Bassi | |
domenica 19 aprile 2009 | |
I film con maggiori incongruenze nel 2008 Il sito moviemistakes.com grazie alle segnalazioni degli spettatori ha stialato la classifica delle gaffe-ridden movies del 2008. Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo vince questa classifica con 63 segnalazioni; ad esempio si vede una bandiera USA con il numero di stelle sbagliate, è stata usata una Harley Davison prodotta dopo il 2000 e la storia si svolgeva nel 1957 (all'epoca in cui è ambientato il film, le Harley Davidson non avevano i freni a disco e la pompa del freno e i blocchetti elettrici al manubrio sono di tipo moderno) e poi è stato chiamato Belize uno stato che in quel periodo era noto come British Honduras. Al secondo posto con 46 segnalazioni si è classificato Il Cavaliere Oscuro (The Dark Knight) l’ultimo sequel di Batman , qua è stato segnalato che in una scena The Joker ( impersonato da Heath Ledger ) ha diverse acconciature che cambiano continuamente, in un’altra scena tiene una pistola in una mano e nello stacco dopo nell’altra. Terzo è risultato Mamma Mia con 45 segnalazioni, in una sequenza del film tratto dal musical degli Abba la più clamorosa è un uomo che esce dall’acqua perfettamente asciutto. Jon Sandys, responsabile di moviemistakes.com, asserisce che si tratta di errori imperdonabili perché le pellicole in questione sono state realizzate con grande dispendio di risorse. "Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo" è costato ad esempio circa 150 milioni di dollari.
|
< Prec. | Pros. > |
---|