HOME arrow CINEMA & CURIOSITA': arrow Curiosità arrow Le più grandi cantonate dei critici
Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Le più grandi cantonate dei critici PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Bassi   
domenica 13 maggio 2007

 Le più grandi cantonate dei critici:

Guerre stellari: (1977)

La cantonata della critica: “Eccitante come le previsioni del tempo dell'anno scorso”, John Simon su “New York Post”.

Come è andata: Dopo aver avuto dieci nomination, il film ha vinto ben sei Oscar: scenografia, costumi, effetti speciali, musica (composta da John Williams e destinata a diventare un classico), montaggio, ed effetti sonori.
Nella classifica dei film con gli incassi maggiori occupa il 12° posto, con 797.900.000 dollari.

Apocalypse Now (1979)

La cantonata della critica: "Un lavoro decisamente brutto, decisamente sotto tono", scritto da"Atlanta Journal".

Come è andata: Il film ha avuto otto nomination agli Oscar, e alla fine il film ne ha vinti due: per la fotografia e la colonna sonora. E' considerato universalmente come uno dei più grandi film di tutti i tempi.

Taxi Driver (1976)

La cantonata della critica: "Una vicenda sconnessa, pasticciata, priva di spessore e impantanata in una ricerca del sensazionale da quattro soldi", Marcia Magill su "Film Review".

Come è andata: Il film ha avuto quattro nomination agli Oscar. Il film è considerato da tanti uno dei più importanti e controversi film della cinematografia americana.
Il film ha ha dato celebrità a entrambi i suoi attori protagonisti, Robert De Niro e Jodie Foster, quest'ultima era solo tredicenne quando il film fu girato.

Psycho (1960)

La cantonata della critica: "Hitchcock non ci offre uno spettacolo di intrattenimento ma la compiaciuta presentazione di una perversione sperimentata attraverso un'altra persona", Robert Hatch su "Nation".

Come è andata: Il film ha avuto quattro nomination agli Oscar. Il film, tratto dal romanzo di Robert Bloch è conosciuto come il più grande successo di Hitchcock.
Nella sua vita Alfred Hitchcock ha collezionato otto nomination come migliore regista e nel 1968 gli e stato conferito l'Oscar speciale alla carriera.

Il silenzio degli innocenti (1990) 

La cantonata della critica: "Una fantasia delle piu strampalate", Stuart Klawans su "Nation".

Come è andata: Nella storia degli Oscar è stato il terzo film a vincere i "big five", cioè gli Oscar come miglior film,  regia, sceneggiatura, al migliore attore protagonista (Anthony Hopkins) e alla migliore attrice protagonista (Jodie Foster).
Il film diretto da Jonathan Demme, basato sul romanzo omonimo di Thomas Harris. È il secondo film tratto dai romanzi incentrati sulla figura del serial killer Hannibal Lecter.
Solo negli Stati Uniti e in Gran Bretagna il film ha incassato qualcosa come 150 milioni di dollari.

ET- L'extraterrestre (1982)

La cantonata della critica: "Volgare come gli scimpanzè degli spot televisivi della Brooke Bond", scritto su"Time Out".

Come è andata: Con nove nomination, il film ha vinto tre Oscar: effetti speciali, musica e sonoro.
E' considerate un classico della filmografia per l'infanzia ed è ancora trasmesso regolarmente dalle televisioni di tutto il mondo.
E.T. è stato anche un autentico campione di incassi con 870.985.600 dollari.

Come eravamo (1973)

La cantonata della critica: "Se la signora Streisand entrasse in collisione con un autocarro, quest'ultimo finirebbe capovolto, per sempre", da "Esquire".

Come è andata: Il film ha ottenuto sei nomination (inclusa quella di Barbara Streisand come migliore attrice protagonista)ed alla fine ottenne l'Oscar per la miglior colonna sonora e la miglior canzone (The Way We Were di Marvin Hamlisch).

Quando la moglie è in vacanza (1955)

La cantonata della critica: "Una parte assolutamente inadatta alla Monroe", Delmore Schwartz su "New Republics".

Come è andata: Una delle scene del film diventerà famosissima:
L'immagine di Marylin Monroe che all'uscita da una sala cinematografica, su una grata del marciapiede cerca di abbassare il vestito bianco sollevato dallo sbuffo di aria causato dal passaggio di un treno della metropolitana è divenuta un'autentica icona del xx secolo e in seguito verra citata e parodiata innumerevoli volte.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere