Le più grandi cantonate dei critici:
Guerre stellari: (1977)
La cantonata della critica: “Eccitante come le previsioni del tempo dell'anno scorso”, John Simon su “New York Post”.
Come è andata: Dopo aver avuto dieci nomination, il film ha vinto ben sei Oscar: scenografia, costumi, effetti speciali, musica (composta da John Williams e destinata a diventare un classico), montaggio, ed effetti sonori.
Nella classifica dei film con gli incassi maggiori occupa il 12° posto, con 797.900.000 dollari.
Apocalypse Now (1979)
La cantonata della critica: "Un lavoro decisamente brutto, decisamente sotto tono", scritto da"Atlanta Journal".
Come è andata: Il film ha avuto otto nomination agli Oscar, e alla fine il film ne ha vinti due: per la fotografia e la colonna sonora. E' considerato universalmente come uno dei più grandi film di tutti i tempi.
Taxi Driver (1976)
La cantonata della critica: "Una vicenda sconnessa, pasticciata, priva di spessore e impantanata in una ricerca del sensazionale da quattro soldi", Marcia Magill su "Film Review".
Come è andata: Il film ha avuto quattro nomination agli Oscar. Il film è considerato da tanti uno dei più importanti e controversi film della cinematografia americana.
Il film ha ha dato celebrità a entrambi i suoi attori protagonisti, Robert De Niro e Jodie Foster, quest'ultima era solo tredicenne quando il film fu girato.
Psycho (1960)
La cantonata della critica: "Hitchcock non ci offre uno spettacolo di intrattenimento ma la compiaciuta presentazione di una perversione sperimentata attraverso un'altra persona", Robert Hatch su "Nation".
Come è andata: Il film ha avuto quattro nomination agli Oscar. Il film, tratto dal romanzo di Robert Bloch è conosciuto come il più grande successo di Hitchcock.
Nella sua vita Alfred Hitchcock ha collezionato otto nomination come migliore regista e nel 1968 gli e stato conferito l'Oscar speciale alla carriera.
Il silenzio degli innocenti (1990)
La cantonata della critica: "Una fantasia delle piu strampalate", Stuart Klawans su "Nation".
Come è andata: Nella storia degli Oscar è stato il terzo film a vincere i "big five", cioè gli Oscar come miglior film, regia, sceneggiatura, al migliore attore protagonista (Anthony Hopkins) e alla migliore attrice protagonista (Jodie Foster).
Il film diretto da Jonathan Demme, basato sul romanzo omonimo di Thomas Harris. È il secondo film tratto dai romanzi incentrati sulla figura del serial killer Hannibal Lecter.
Solo negli Stati Uniti e in Gran Bretagna il film ha incassato qualcosa come 150 milioni di dollari.
ET- L'extraterrestre (1982)
La cantonata della critica: "Volgare come gli scimpanzè degli spot televisivi della Brooke Bond", scritto su"Time Out".
Come è andata: Con nove nomination, il film ha vinto tre Oscar: effetti speciali, musica e sonoro.
E' considerate un classico della filmografia per l'infanzia ed è ancora trasmesso regolarmente dalle televisioni di tutto il mondo.
E.T. è stato anche un autentico campione di incassi con 870.985.600 dollari.
Come eravamo (1973)
La cantonata della critica: "Se la signora Streisand entrasse in collisione con un autocarro, quest'ultimo finirebbe capovolto, per sempre", da "Esquire".
Come è andata: Il film ha ottenuto sei nomination (inclusa quella di Barbara Streisand come migliore attrice protagonista)ed alla fine ottenne l'Oscar per la miglior colonna sonora e la miglior canzone (The Way We Were di Marvin Hamlisch).
Quando la moglie è in vacanza (1955)
La cantonata della critica: "Una parte assolutamente inadatta alla Monroe", Delmore Schwartz su "New Republics".
Come è andata: Una delle scene del film diventerà famosissima:
L'immagine di Marylin Monroe che all'uscita da una sala cinematografica, su una grata del marciapiede cerca di abbassare il vestito bianco sollevato dallo sbuffo di aria causato dal passaggio di un treno della metropolitana è divenuta un'autentica icona del xx secolo e in seguito verra citata e parodiata innumerevoli volte.
|