Scritto da Francesco Bassi
|
giovedì 26 aprile 2007 |
I titoli più brevi in assoluto
It (1927)
II film che diede a Clara Bowil soprannome di «It Girl».
M (M - Il mostro di Diisseldorf, 1931; M, remake di Joseph Losey, 1951)
II titolo originale doveva essere The Murderers Are Among Us, con un piccolo accenno alle squadre criminali naziste delle SA. Fritz Lang pensò poi di cambiarlo in M nel timore che il riferimento fosse troppo diretto.
X (1963)
If.... (l968)
Ambientato nella stessa public school in cui aveva studiato il regista Lindsay Anderson, il film è un atto di accusa contro il sistema scolastico britannico. La produzione suggeri il titolo Se della famosa poesia di Rudyard Kipling. I puntini di sospensione, che nell'edizione inglese sono quattro, furono aggiunti dal regista in seguito.
Z (Z - L'orgia del potere, 1969)
W (1974)
Aka I Want Her Dead.
I.Q. (Genio per amore, 1994)
Da (Dad-Papa, 1988)
FM (1978)
10 (1979)
10 è anche il massimo dei voti dato alla bellezza di Bo Derek.
Q (Q - Ilserpente alato, 1982)
Il titolo originale Q sta per Quetzalcoatl, il serpente piumato adorato come divinita dagli aztechi che appare improvvisamente a Manhattan.
F/X (F/X - Effetto mortale, 1986)
Pi (1998)
K2 (1992)
Ed (1996)
O (2001)
Versione attuale di Otello, ambientata in un liceo americano.
CQ(2001)
Nell'alfabeto Morse indica una richiesta di contatto (nello spelling inglese le due lettere vengono pronunciate come la frase seek you, cioe "ti cerco")
X2 (2003)
E il sequel di X-Men (2000)
|