Black Block
Titolo originale: Black Block
Italia: 2011. Regia di: Carlo A. Bachschmidt Genere: Documentario Durata: 76'
Interpreti:
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Dal 15 Settembre in dvd
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Raro
Scarica il Pressbook del film
Black Block su Facebook
Mi piace
Dal 15 Settembre uscirà Black Block, cofanetto comprensivo di dvd e libro di Carlo A. Bachschmidt, qui in veste di autore e regista.
La sua è un’opera in ricordo di un fatto grave e vergognoso, di un Luglio tragico, di un momento di sopraffazione e di negazione dei diritti.
La violenza va condannata, sempre e comunque: non è un mezzo giustificabile per raggiungere uno scopo, né un’arma per zittire i dissidenti. Ma ciò che è successo al G8 di Genova nel Luglio del 2001, annulla quanto appena detto.
Chi voleva manifestare pacificamente è stato oscurato da chi ha invece devastato la città e generato ferocia: chi doveva assicurare l’ordine, ha altresì instaurato un clima di terrore.
Il documentario di Bachschmidt ripercorre le ore da incubo in cui la scuola Diaz fu assediata dalla polizia, e in cui 93 persone furono brutalmente pestate, private di ogni diritto, ingiuriate, torturate e umiliate. Le testimonianze di Muli, Lena, Niels, Michael, Mina, Daniel e Chabi sono spesso interrotte dall’emozione: tutti loro, chi più chi meno giovane, rievocano il trauma subito dieci anni fa.
Ciò che è successo nella scuola di Genova è un evento infausto, una pagina nera della storia italiana. Immagini sconvolgenti, racconti impressionanti: il tutto in attesa che esca il film di Daniele Vicari Diaz: don’t clean up this blood, con Elio Germano e Claudio Santamaria.
|