Che fine ha fatto Osama
Bin Laden?
Titolo originale: Where in the World Is Osama Bin Laden?
USA, Francia: 2008. Regia di: Morgan Spurlock
Genere: Documentario
Durata: 96'
Interpreti: Morgan Spurlock, George Bush, Dick Cheney, Daryl Isaacs,
Alexandra Jamieson, Donald Rumsfeld, Laken James Spurlock
Sito web ufficiale: www.whereisobl.com
Sito web italiano:
Nelle sale
dal: 09/07/2010
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Stimolante
Scarica
il Pressbook del film
Che fine ha fatto Osama Bin Laden? su Facebook
Dopo il successo del suo primo documentario “Super Size Me”, che ha rappresentato anche il primo lavoro cinematografico del regista e sceneggiatore, Morgan Spurlock si cimenta in una nuova avventura, prendendo di petto un argomento che è rimasto negli anni sempre attuale.
Spurlock si pone una domanda: “Che fine ha fatto Osama Bin Laden?”, alla quale cerca di dare una risposta, andando lui stesso nei luoghi dove poter investigare e fare luce.
Questa necessità scaturisce principalmente dal fatto che Spurlock sta per diventare papà (nel periodo in cui gira il film), e si domanda in che mondo vivrà il suo bambino, per lui vorrebbe un mondo più sicuro e sereno. Decide di mettersi all’opera, prima che il pargolo nasca, e si mette in viaggio per scovare l’uomo più pericoloso e ricercato del pianeta. Rimane parecchio tempo lontano da casa, attraversa l’Egitto, il Marocco, Israele, la Palestina, l’Arabia Saudita, l’Afghanistan e il Pakistan, interpellando esperti e imam, intervistando la gente semplice in ogni tappa che affronta.
Chiede la loro opinione e il luogo dove Bin Laden potrebbe nascondersi. Ognuno ha un diverso concetto di chi sia e dove sia l’uomo barbuto più introvabile del globo, alcune testimonianze dimostrano come le sue azioni abbiano maggiormente danneggiato lo stato in cui le popolazioni medio orientali versano. Le azioni che hanno portato all’11 settembre 2001 hanno fatto in modo che i medio orientali si sentano prigionieri più di quanto lo potessero essere in precedenza.
C’è un controllo continuo, quasi fossero tutti dei terroristi. Una situazione a parte è quella che il regista ha riscontrato in Arabia Saudita, dove gli hanno dato il permesso di intervistare un paio di studenti maggiorenni, scortati però dai loro insegnanti, e dai quali, intimiditi e subito interrotti, non è venuta fuori neanche una semplice opinione. Spurlock si è trovato anche in una circostanza non proprio favorevole, quando ha cercato di fare delle domande ad alcuni rabbini, che gli hanno intimato più volte di andar via dalla loro zona, non essendo una presenza gradita, compiendo gesti e dicendo parole tutt’altro che pacifiche. Il regista ha pensato anche di cercare qualche familiare di Bin Laden, ma tutti i numeri sull’elenco sono oramai disattivati.
Girando e parlando con tanta e variegata gente, comprende come il problema non sia più solo trovare l’uomo, un certo tipo di mentalità si è radicata nella gente, molte circostanze che si vengono a creare provengono dallo stato di povertà in cui gravano le popolazioni medio orientali. L’atto terroristico sta diventando un prodotto da esportazione. Prima bisogna che i governi migliorino le condizioni di vita, ognuno del proprio paese, poi si può pensare a un mondo che possa migliorare da più punti di vista.
Morgan Spurlock ha impostato, soprattutto all’inizio, la struttura del film documentario, come fosse un quiz show americano, “Che fine ha fatto Carmen San Diego”, trasmesso anche in Italia.
A questo ha aggiunto alcune schermate in modalità di video gioco, dove Osama si scontra con Morgan, risultando d’effetto e simpatizzando con uno spettatore divertito, poi tra una conversazione e una considerazione, inserisce dei fumetti per sintetizzare alcuni passaggi, anche questi dotati di una venatura comica azzeccata.
Morgan Spurlock è riuscito a realizzare un film documentario appassionante, che porta alla riflessione e lo fa con un sorriso. Mantiene, dall’inizio alla fine, la linea guida prefissata, tenendo l’interesse dello spettatore alto, come e più lo può essere per un film di fiction.
Che fine ha fatto Osama Bin Laden? è un film consigliato a tutti e che tutti dovrebbero vedere, per contenuto e qualità del racconto.
|