Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Femen - L'Ucraina non è in vendita PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 27
ScarsoOttimo 
Scritto da Ciro Andreotti   
domenica 22 giugno 2014

Titolo: Femen - L'Ucraina non è in vendita
Titolo originale: Ukraine Is Not a Brothel
Australia, Ucraina: 2014. Regia di: Kitty Green Genere: Documentario Durata: 78'
Interpreti: Inna Shevchenko, Sasha Shevchenko, Anna Hutsol, Oksana Shachko
Sito web ufficiale: www.ukraineisnotabrothel.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 12/06/2014
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Riflessivo
Scarica il Pressbook del film
Femen - L'Ucraina non è in vendita su Facebook

femen_leggero.pngI Boney M intonano Rasputin, frattanto una ragazza si sveste e viene trascinata di peso da un gruppo di poliziotti ucraini verso una camionetta pronta ad accoglierla.
La ragazza si ribella ma un pugno la fa disporre a più miti consigli: questa la storia delle Femen, il gruppo di attiviste e femministe più famoso del pianeta.

Cosa siano le Femen e il loro particolare modo di difendere la figura femminile, cerca di spiegarcelo Kitty Green, regista di origine australiana che le ha seguite per oltre un anno, cercando di catturarne l’essenza, cercando di capire il dietro le quinte di un movimento che è molto di più di un gruppo di ragazze in topless che cercano le ribalte dei rotocalchi e delle televisioni.

Tramite le parole delle stesse protagoniste si scopre come Femen sia ormai diventato un vero marchio, capace di produrre gadget di ogni sorta, il tutto per poter raccogliere fondi capaci di sovvenzionare centinaia di responsabili del progetto; dai truccatori sino a coloro che seguono le ragazze con telecamera e fotocamera.

Alle spalle delle attiviste, pronte a aprire le loro case e i loro cassetti di ricordi, fra un pestaggio e un arresto; c’è, come in una sorta di nemesi e legge del contrappasso, un uomo: Victor Stavisky; un uomo che come i suoi compatrioti è vittima della medesima cultura maschilista, una cultura che da sempre le Femen cercano di debellare.
Al tempo stesso Victor è anche cofondatore, assieme a Anna Hutsol, del movimento anti patriarcale per eccellenza del quale si reputa l’esponente pensante di maggior rilievo, dall’alto delle sue conoscenze mediatiche e di studio.

Un film che lancia quindi grandi riflessioni sulla liceità del comportamento di un gruppo di ragazze che ha sacrificato molto del loro essere donna, in difesa dell’essere donna in alcuni angoli del mondo, che ci si trovi in Ucraina, Russia o nelle nazioni Islamiche più ortodosse. Un film che getta un ombra pesante sulla coerenza morale di un manipolo di attiviste molto belle quanto spregiudicate e forse opportuniste.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere