Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Ritorno a Spoon River
Titolo originale: Ritorno a Spoon River
Italia 2015 Regia di: Francesco Conversano e Nene Grignaffini Genere: Documentario Durata: 104'
Interpreti: Mike Allison, John Stiltz, Kyle Honkala, Kriesten Ed, Robert Dale Sinclair, Kathryn Nissen, Ken Rodger, Lawrence Dale, Norma Fricke, Joe Miles, Diane Railsback, Nicholas Roscetti, John King, Kenneth Sullivan, Willie Kuhn, Alicia D. Campbell
Sito web ufficiale: www.returntospoonriver.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 26/01/2016
Voto: 6,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Esplicativo
Scarica il Pressbook del film
Ritorno a Spoon River su Facebook
Edgar Lee Masters 2.0
A cento anni dalla pubblicazione del capolavoro di Edgar Lee Masters, 26 abitanti delle comunità di Lewistown e Petersburg, in Illinois, rileggono brani dell’antologia.
Quando Fernanda Pivano nel 1943 portò in Italia l’opera di Lee Masters non avrebbe mai pensato probabilmente che quel che l’aveva catturata per la leggiadria dei versi sarebbe diventata a molti decenni di distanza un chiaro spaccato del Midwest degli USA.
Un luogo pieno di ruralità e nulla cosmico fatto di tante ferramente, drugstores, armerie e ‘barber Shops’, come in un quadro deserto di Ed Hopper.
Gli abitanti di Petersburg e Lewistown, le reali Spoon River alle quali si ispirò Masters per narrare le proprie poesie sotto forma di epitaffi, inscenano un quadro apocalittico che trasuda crisi e problemi esistenziali, convinzioni personali, sotto forma dei loro personali epitaffi.
Storie di vita vissuta, volti scavati dal sole, dalle dure giornate di lavoro, fronte di un’America prossima, o forse no, alla scomparsa, inghiottita da una tecnologia che nelle riprese dei documentaristi Conversano e Grignaffini pare essere imprigionata in un quadro della grande depressione ‘pre - New Deal’
Da vedere se desiderate capire cosa, e chi, potrebbe attendervi oltre oceano qualora desideriate attraversare il ‘grande granaio degli USA’ fra highways e semafori perduti fra poche abitazioni.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa