Scritto da Ciro Andreotti
|
mercoledì 21 gennaio 2015 |
Titolo: Roma termini
Titolo originale: Roma termini
Italia, Francia: 2014. Regia di: Bartolomeo Pampaloni Genere: Documentario Durata: 80'
Interpreti:
Sito web ufficiale:
Sito web italiano: www.mymovies.it/altman
Nelle sale dal: 10/04/2014
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Attento
Scarica il Pressbook del film
Roma termini su Facebook
La pellicola del giovane Pampaloni, 32enne autore toscano qui alla sua opera prima, fotografa la vita di una delle stazioni più grandi della penisola, capace di catalizzare molte migliaia di passeggeri nel corso di ogni giornata e miriadi di persone e personaggi che spesso prendono i treni; ma spesso, in questa città nella metropoli, in questo luogo non-luogo, vivono e devono soprattutto sopravvivere personaggi che più o meno lentamente hanno iniziato a percorrere la parte più marginale della propria esistenza.
Pampaloni decide così di dare voce a coloro che vivono la stazione Termini non come passeggeri ma come abitanti.
I clochard intervistati dall'autore, per sfuggire ogni giorno a una vita che va sempre più alla deriva, cercando sempre di non perdere la propria dignità, cercando soprattutto di trovare una svolta alla propria esistenza perennemente in bilico fra realtà e dramma; passando al setaccio la descrizione personale di come trascorrono le giornate cercando di non perdere la bussola di quel che rimane della loro vita.
Premiato al Festival del cinema di Roma del 2014, dopo che era stato presentato nella sezione "Prospettive Italia", la pellicola aggiunge al genere documentaristico una nuova dimensione ovvero quello della presa diretta sia in termini di riprese che di numerose testimonianze che per tutti e ottanta i minuti di durata la percorrono, cercando di descrivere una serie di esistenze ben distanti da quelle di coloro che si avvicineranno alla sala cinematografica.
|