Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Where to invade next PDF Stampa E-mail
Scritto da Ciro Andreotti   
lunedì 16 maggio 2016

Titolo: Where to invade next
Titolo originale: Where to invade next
USA 2015 Regia di: Michael Moore Genere: Documentario Durata: 120'
Interpreti: Michael Moore, Claudio Domenicali, Krista Kiuru, Tim Walker, Vigdis Finnbogadottir, Jenny Tumas, Amel Smaoui
Sito web ufficiale: www.wheretoinvadenext.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 09/05/2016
Voto: 6,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Ambizioso....
Scarica il Pressbook del film
Where to invade next su Facebook

wheretoinvadenext_leggero.pngQuali i paesi idealmente da “invadere”, per un documentarista americano di chiara fama, e quali quelli che possono “insegnare” agli Stati Uniti come e cosa cambiare del proprio stile di vita, che si stia parlando di istruzione, lavoro, sanità o carceri.

Michael Moore declinato all’ennesima potenza, in un concentrato cinematografico di tutti i suoi precedenti documentari, capace per questa volta di offrire al pubblico, ma solo per pochi giorni, tre per la precisione, un sunto del proprio credo.
Ideale invasore delle idee altrui, da apprendere ed esportare in quello che universalmente, o quasi, è giudicato il paese più potente del globo, fautore di innovazioni senza precedenti ma altrettanto incapace di impiegarle al meglio; si perché fra una scoperta stupefacente e la seguente, che si tratti di periodi di ferie alla Moto Ducati di Borgo Panigale o il livello di istruzione dei paesi del nord Europa, il finto stupefatto Moore afferma con certezza, dopo aver non troppo idealmente piantato la bandiera a stelle e strisce in presenza di rappresentati delle varie nazioni invase, di essere di fronte a scoperte che non possono assolutamente essere estranee al popolo americano dato che quest’ultimo e con largo anticipo ne è stato il fiero precursore.

Primo limite della pellicola è la descrizione del continente Europeo il quale non è solamente quel luogo onirico che si intravede in oltre due ore di film; per la penisola italica è difatti sufficiente muoversi fra le fauci di numerosi lavori precari e assenza di diritti per rendersi conto che le tanto decantate ferie e periodi di gravidanza possono divenire pie illusioni quasi in salsa USA.
Il secondo limite è di certo il punto di vista che sottintende tutta la narrazione che, come detto, rappresenta il sunto degli ideali del regista, il quale aveva già, nel corso di Sicko, film del 2007, “invaso” Cuba iniziando dagli ospedali dell’Havana per poter dimostrare l’efficacia del sistema sanitario locale rispetto all’inefficacia di quello a stelle e strisce.
Questa volta l’aspettativa era ovviamente più alta e più ampia e la visione d’insieme che se ne ricava è la chiusura di quel cerchio ideale apertosi nel 1989 con Roger and Me , riguardante la deriva del mondo del lavoro in quel di Detroit.

Nonostante queste evidenti critiche la pellicola si incastona nel corso di un’opera a più ampio respiro. Moore riesce come sempre a tenere alta l’attenzione dello spettatore, muovendosi sulla scena come un attore consumato, stupito di quel che vede ma altrettanto critico nei confronti di quel che non funziona, e solitamente quel che non va è localizzabile sul territorio americano. Si spera quindi che per il futuro il regista originario di Flint sappia ricavare nuovi documentari di denuncia con argomenti sempre trattati con il suo fare provocatoriamente scanzonato, ma decisamente frutto di visioni molto meno personali e molto più oggettive.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere