HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Drammatico arrow 7 km da Gerusalemme
Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
7 km da Gerusalemme PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 19
ScarsoOttimo 
Scritto da Mauro Corso   
giovedì 24 maggio 2007

7 km da Gerusalemme
Italia: 2006. Regia di: Claudio Malaponti Genere: Drammatico Durata: 108'
Interpreti: Luca Ward, Alessandro Etrusco, Rosalinda Celentano, Alessandro Haber, Eleonora Brigliadori, Emanuela Rossi, Isa Barzizza, Alessandra Barzaghi
Sito web: www.7kmdagerusalemme.it
Voto: 5,5
Recensione di: Mauro Corso

238.jpgUno dei brani del Vangelo di Luca più toccante e più rappresentato, ad esempio in pittura, è indubbiamente il passaggio della cena ad Emmaus. Due discepoli lungo la strada da Gerusalemme a Emmaus, che nella Bibbia è indicata come una località a sette miglia (e non sette km) dalla città Santa si imbattono in Cristo risorto. Non lo riconoscono e lo invitano a fermarsi con loro per la notte. Nel momento in cui l'ospite spezza il pane viene immediatamente riconosciuto, ma scompare.
Tratto dall'omonimo romanzo di Pino Farinotti, il film di Claudio Malaponti prende le mosse dal suddetto passaggio di fondamentale importanza per il mondo cristiano, ma attualizzandolo e collocandolo ai giorni nostri. Alessandro Forte è un pubblicitario che attraversa una profonda crisi interiore e sulla via di Emmaus si imbatte proprio in Gesù, che si offre di guidarlo e di prenderlo come nuovo discepolo, affidandogli una serie di missioni. Siccome la comunicazione è tutto al giorno d'oggi Gesù appare nella forma stabilizzata dalla tradizione, come un uomo barbato dai lineamenti delicati e vestito di tonaca, un tipo di rappresentazione che aveva una forte attrattiva nel mondo greco-giudaico proto-cristiano, perché coincideva con la figura del rabbino/filosofo.
La pellicola è di impianto molto tradizionale, e si svolge attraverso una serie di flashback che mostrano non solo l'evoluzione spirituale di Alessandro (interpretato da un bravo Luca Ward), ma anche le vacuità e le luci di speranza del nostro mondo contemporaneo. In pratica vengono mostrate una serie di parabole sulle principali virtù cristiane e sull'evoluzione del pensiero filosofico ad esso legato, anche tramite l'uso di nomi immediatamente riconoscibili ed evocativi. Per non rendere una narrazione di questo genere di sapore troppo antico vengono inseriti elementi di "postmoderno" e cioè di contaminazione in chiave ironica tra fede e realtà odierna. Cristo viene rappresentato nell'atto di una sorta di "autoaggiornamento" alla nostra società tecnologica ed "avanzata". Questa commistione spesso diventa controproducente perché purtroppo nel tratteggiare pennellate di "postmodernità" c'è il rischio sempre presente di sconfinare nel kitsch e nel cattivo gusto, cosa che fin troppo spesso succede. Vi sono anche dei momenti molto toccanti (come nella vicenda di una malata terminale interpretata da Rosalinda Celentano), però e sempre percepibile una nota stonata, un eccesso che non si è riuscito a contenere.
In pratica 7 km da Gerusalemme ha la potenzialità poco invidiabile di scontentare tutti. Chi ha gli strumenti per comprendere il sottotesto presente nel racconto sarà irritato da quanto questo sia scoperto e pedantemente didascalico. Chi ha poca dimestichezza con i fondamenti della nostra dottrina resterà disorientato e correrà il rischio di vedere l'ironia presente nella sceneggiatura come uno sfortunato umorismo involontario. Questo viene detto non senza dolore, perché c'è più di uno spunto apprezzabile, ma insufficiente a rendere 7 km da Gerusalemme riuscito e convincente.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere