Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
A Single Man PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 16
ScarsoOttimo 
Scritto da Elvia Puglisi   
venerdì 10 settembre 2010

A Single Man
Titolo originale: A Single Man
USA: 2009. Regia di: Tom Ford Genere: Drammatico Durata: 95'
Interpreti: Colin Firth, Julianne Moore, Nicholas Hoult, Matthew Goode, Jon Kortajarena,  Paulette Lamori, Ryan Simpkins, Ginnifer Goodwin, Teddy Sears, Paul Butler [II], Aaron Sanders, Keri Lynn Pratt, Nicole Steinwedell, Ridge Canipe, Nicholas Beard, Brad Benedict, Jenna Gavigan, Brent Gorski, Adam Gray-Hayward, Marlene Martinez, Paul Butler, Lee Pace, Alicia Carr
Sito web ufficiale:
www.asingleman.com
Sito web italiano: 
Nelle sale dal: 15/01/2010
Voto: 6,5
Trailer 
Recensione di: Elvia Puglisi
L'aggettivo ideale: Affascinante
Scarica il Pressbook del film
A Single Man su Facebook

asingleman_leggero.jpgElegantemente vestito, garbato, di classe e omosessuale. All’apice della crisi missilistica di cuba, in un’epoca dominata dalla paura paralizzante del nucleare, un uomo ama un altro uomo e vive lo strazio di una perdita che lo lascia improvvisamente ed irrimediabilmente solo.
Ma non prova timore o vergogna nel vivere la propria identità, anzi lo fa come se fosse “invisibile” agli occhi degli altri. Con freddezza e lucidità affronta la propria condizione, ama e soffre rimanendo comunque pacato, impeccabile e vestito di tutto punto.
George fa tutto sempre alla maniera che contraddistingue i gentleman inglesi: compostamente si trascina, pensa, riflette, agisce. Il viso congelato in un’espressione sofferente e statica, che raramente si concede al sorriso o al pianto.
Sospeso così, tra passato e futuro in un limbo senza luogo ne tempo. Il tormento lo dilania: ogni oggetto, ogni gesto, ogni ambiente accresce dolorosamente il lutto e lo rende insostenibile Il film inscena, nell’arco di una giornata, un’angoscia che consuma lentamente ed inesorabilmente la vita e la predispone all’attesa della morte, unico agognato momento di ricongiungimento con l’amore perduto..

L’esordio alla regia di Tom Ford, ex stilista per Gucci, è brillante: confeziona un film con la cura con cui crea i suoi abiti; lo stile, i colori, le forme sono eleganti e raffinate, la fotografia è impeccabile, le luci si accendono e si affievoliscono assecondando stati d’animo,  momenti, ricordi. L’arredamento degli ambienti, gli abiti, gli oggetti e la stessa recitazione di Colin Firth, i suoi gesti composti e misurati e la mimica facciale immobile, fanno del film un piccolo gioiello di eleganza formale.
Ford adopera tutta la competenza acquisita nel suo campo, per dar forma, aspetto e colore, nella maniera più elegante possibile, al romanzo di Christopher Isherwood Un uomo solo. Allo stesso tempo ne rievoca le atmosfere.

Il forte potere fascinatorio delle immagini e la fredda patina laccata che le avvolge riescono tuttavia a non esaurirsi in uno sterile esercizio estetico facendo anzi trapelare sentimenti e drammi con una forza tale da coinvolgere lo spettatore empaticamente. La sensazione liberatoria che si prova alla fine è evidente: libero il personaggio, è libero anche lo spettatore.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere