Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
About Elly PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 10
ScarsoOttimo 
Scritto da Mauro Missimi   
mercoledì 16 giugno 2010

About Elly
Titolo originale: About Elly
Iran: 2009. Regia di: Asghar Farhadi Genere: Drammatico Durata: 119'
Interpreti: Golshifteh Farahani, Taraneh Alidousti, Mani Haghighi, Shahab Hosseini, Merila Zarei, Peyman Moadi, Rana Azadivar, Ahmad Mehranfar, Saber Abar, Taraneh Alidoosti, Peyman Moaadi, Saber Abbar
Sito web: www.aboutelly.com
Nelle sale dal: 18/06/2010
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Mauro Missimi
L'aggettivo ideale: Lucido
Scarica il Pressbook del film
About Elly su Facebook

About EllyArriva dall’Iran questa interessante opera del regista Asghar Farhadi, vincitrice addirittura del premio per la Miglior Regia al Festival del Cinema di Berlino del 2009 (nel bel mezzo di due mostri sacri come Paul Thomas Anderson e Roman Polanski).
Ed in effetti è la regia sicuramente sopra le righe che più risalta dell’intero film, più della sceneggiatura e più della ottima recitazione degli attori, tutti iraniani e tutti provenienti dal teatro, che si alternano egregiamente in un continuo frenetico e convulso susseguirsi di dialoghi e che ricorda da vicino la “coralità” altmaniana. L’uso della telecamera a mano in maniera prevalente permette un coinvolgimento molto alto dello spettatore, catapultato all’interno di un gruppo di trentenni iraniani di media borghesia, ben istruiti e vogliosi di godersi insieme il classico weekend al mare con le rispettive famigliole sulle rive del Mar Caspio.

La lunga presentazione dei personaggi e della situazione,sebbene ben realizzata e caratterizzata da uno stile vivace, da commedia divertente, risulta essere troppo prolissa, mostrando i rapporti interpersonali tra i vari componenti delle famiglie, dove sono proprio le donne ( perfettamente occidentalizzate a parte il chador ) a rappresentare il “sesso forte” rispetto ai fragili uomini. Fin da subito si capisce che è in serbo una qualche sorpresa, un evento che destabilizzerà l’armonia iniziale. Questo climax, una volta che raggiunge l’apice con l’improvvisa sparizione di uno degli ospiti faticando però ad esplodere del tutto per un finale non troppo ricercato che rappresenta forse la pecca più grande del film, muta l’andamento del film, non si ride di più, ma si insinua pian piano il dubbio e il sospetto.

A livello sociologico mostra benissimo come la più piccola bugia, anche la più ingenua, riesca ad incrinare la fiducia dell’intero gruppo, ed anzi come questo provochi una reazione a catena di dubbi reciproci e innocenti segreti tenuti nascosti sin dall’inizio. La tensione che ne risulta però non trova pieno sbocco nel dipanarsi della vicenda, anzi rimane “strozzata” tra le mani dello spettatore, che aspetta e aspetta una qualche soluzione al mistero che però non arriverà mai.
Ma forse è proprio questa lucida semplicità, presente in tutto il film, che comunque valorizza un’opera ben congeniata in cui i molteplici componenti di un film sono - quasi -  tutti al posto giusto.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere