Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Al di là della vita PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
mercoledì 22 ottobre 2008

Al di là della vita
Titolo originale: The Strangers
USA: 2000. Regia di: Martin Scorsese Genere: Drammatico Durata: 111'
Interpreti: John Goodman, Patricia Arquette, Nicolas Cage, Ving Rhames, Tom Sizemore, Jon Abrahams
Sito web: 
Nelle sale dal: Dal 2001 In dvd
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesco Manca

aldiladellavita_leggero.jpeg<< Salvare la vita a qualcuno è come essere innamorato, è la droga migliore del mondo. Come se Dio ti avesse attraversato. Perché negare che, anche solo per un attimo, tu sei stato Dio… >>
Queste sono le parole del paramedico Frank Pierce (Nicolas Cage), un uomo tormentato dai fantasmi della propria coscienza, che passa le sue notti su un autoambulanza che sfreccia nelle umide, viscide e malfamate strade di una New York, tanto cara al regista Martin Scorsese, costellata di crimini, droga, pistole e sangue che scorre “a fiumi”.
Da circa un anno, Pierce è caduto in un folle e tempestoso stato di depressione, dovuto al fatto che non riesce più a salvare nessuno dei suoi pazienti, e per di più, si rifiuta di dormire e di mangiare.
Come detto, sono i fantasmi i veri protagonisti di “Al di là della vita”, ennesima fatica dietro la macchina da presa del regista italoamericano, che, con questa sua opera, riporta in vita gli scenari lugubri, sconfinati ed evocativi che hanno fatto da sfondo a pellicole quali “Mean Street” e “Taxi Driver”. A questo proposito, è inoltre da sottolineare il ritorno dello sceneggiatore Paul Schrader (“Taxi Driver”, “Hardcore”, “American Gigolò”) alla sua (ultima, per ora) collaborazione artistica con Scorsese; le ambientazioni così suggestive e spettrali sono dovute in parte anche a lui, oltre che, ovviamente, allo scenografo nostrano Dante Ferretti.

Questo film tiene soprattutto a rimarcare che il protagonista Frank Pierce è, forse inconsapevolmente, un “angelo maledetto”, una sorta di presenza maligna che, in un certo senso, fa sì che tutto ciò che tocca muoia. In questo personaggio si possono riscontrare palesi somiglianze (psicologiche) con il Travis Bickle (Robert De Niro) protagonista di “Taxi Driver”; entrambi sono degli “angeli maledetti” che si sentono estranei alla realtà in cui sono “costretti” a vivere, sono disgustati a tal punto dallo squallore che li circonda tanto da sentirsi, a loro volta, parte di quello stesso squallore. La vita li ha messi con le spalle al muro, senza che loro potessero fare nulla, sono stati condannati a vedere un mondo così allucinato, sadico e spietato da non sembrare neanche lontanamente reale, “sperando” che sia tutto frutto di un terribile incubo.

La regia di Scorsese ha ben chiaro questo concetto che viene evidenziato con uno stile frenetico ma mai confusionario, accompagnato da un montaggio (Thelma Shoonmaker) serrato e quasi imprevedibile, che non può certo fare a meno di una colonna sonora onnipresente e perfettamente adatta, che vanta nel suo repertorio numerosi pezzi rock dei gruppi simbolo della filmografia Scorsesiana quali Rolling Stones, R.E.M. e molti altri.
La pellicola è quindi un percorso, un’interminabile discesa verso le porte dell’inferno, che non esita a mostrare la violenza come è realmente, senza mezzi termini e scorciatoie. Un film, per certi versi, lontano dai soliti canoni del cinema di Scorsese, cui va sicuramente attribuito il pregio di saper osare e di rischiare, così da far immergere lo spettatore in una lunga riflessione sul vero significato e valore della vita, perché, come dice il titolo stesso, quando si è “Al di là” di essa non si torna più indietro…


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere