Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Alexandra PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Balzano   
sabato 31 maggio 2008

Alexandra
Titolo originale: Aleksandra
Russia: 2007 Regia di: Aleksandr Sokurov Genere: Drammatico Durata: 92'
Interpreti: Galina Vishnevskaya, Vasily Shevtsov, Raisa Gichaeva, Andrei Bogdanov, Alexander Kladko, Aleksei Nejmyshev, Rustam Shahgireev, Evgeni Tkachuk
Sito web:
Nelle sale dal: 30/05/2008
Voto: 7,5
Recensione di: Francesco Balzano

alexandra_leggero.jpegAlexandra Nikolaevna, un’anziana donna russa, va a far visita al nipote soldato impegnato in Cecenia. Lì avrà modo di parlare con alcuni soldati, ognuno dei quali porta con sé il suo piccolo dramma, la propria esperienza di vita. Alexandra cercherà di trovare ricordi positivi nell’orrore della guerra, da portare con sé una volta tornata a casa. Ottima prova del regista russo Aleksandr Sokurov, che realizza un’opera dalla forte impronta pacifista, poco parlata e dal forte senso estetico. Scritto dallo stesso regista, il film parla di guerra senza mai mostrare immagini belliche. Non c’è spazio per il sangue, per le pallottole, per i morti. Quello che interessa sono le anime, le sensazioni, gli sguardi e i pensieri dei personaggi. Sokurov ce li descrive con grande abilità, con poche parole ma mai banali, ma soprattutto con Alexandra, una anziana donna che rappresenta il buono, l’umanità, in uno sfondo tragico. I soldati sono come dei bambini cresciuti (esemplare la scena del nipote soldato che dorme in posizione fetale), che nascondono le loro paure dietro un’idea di patriottismo, che però non comprendono fino in fondo. Il cineasta russo gira in maniera molto partecipe, immedesimandosi nella protagonista, che diventa quasi una sua alter-ego. I dialoghi tra la donna e i soldati sembrano una serie di mini interviste, che aiutano lo spettatore a capire la situazione cecena.
Grande prova della leggendaria cantante lirica Galina Vishnevskaya, che si cala perfettamente nei panni della nonnina russa, a volte un po’ scontrosa, ma che, al momento giusto, sprigiona una grande sensibilità. L’atteggiamento che la donna assume con i soldati è simile a quello di una mamma con i suoi figli: all’apparenza duro, ma che, in fondo, ama ognuno di loro. Buone anche le prove degli attori di contorno, ma la vera forza del lungometraggio è Galina.
Un piccolo grande film.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere