Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Alfie PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Ciro Andreotti   
domenica 10 febbraio 2008

Alfie
Titolo originale: Alfie
Gran Bretagna: 1966. Regia di: Lewis Gilbert Genere: Drammatico Durata: 110'
Interpreti: Michael Caine, Shelley Winters, Jane Asher, Eleanor Bron, Denholm Elliott,, Millicent Martin
Sito web:
Nelle sale dal: 1966
Voto: 7
Recensione di: Ciro Andreotti

alfie1966_leggero.jpegAlfred “Alfie” Elkins, un garagista della Londra anni ’60, ha un’unica vera passione: le donne. Prima le avvicina poi le illude e infine le abbandona per passare alla preda seguente. La sua vita dissoluta prenderà però una piega ben differente causa una serie di coincidenze fortuite.
Se Casanova, o Don Giovanni, fossero vissuti nella Londra Hippie del XX secolo avrebbero avuto, sicuramente, il volto di Alfie, ovvero quello di un egocentrico playboy privo di moralità, degno di scelte che lo portano sempre a giungere alla via più facile e voloce per placare il proprio ego smisurato e per curarsi semplicemente di se stesso non curandosi delle esigenze altrui.
Per l’Alfie di Caine non si può che provare una profonda sorta di disprezzo mista a pena, per un incolmabile vuoto che lo accompagna. Vuoto che viene enfatizzato dall’uso freddo e distaccato con il quale Alfie osserva, nel corso della pellicola, l’obiettivo per parlare delle sue conquiste. Artefizio impiegato successivamente da Woody Allen in Io e Annie (Annie Hall, Woody Allen, 1977) ma che in quel caso venne utilizzato per far interagire i protagonisti in una sorta di limbo nel quale si spostavano per strappare risate. Nel caso, invece, del film di Gilbert, qui anche nel ruolo di produttore, l’impiego della ripresa in soggettiva è esclusivamente, a favore di Alfie, pronto a spiegare come egli giudichi in maniera vuota e distaccata la vita affettiva, infarcendo il discorso di frasi ripetute all’infinito in una forma intercalare quanto mai sgradevole: «…. non so se mi spiego», l’intercalare con il quale introduce ogni suo discorso sulle «Picchie», termine gergale con il quale apostrofa le donne, le «dolls» nella versione originale. Entro la fine fine del film però anche per quest’inguaribile e cinico donnaiolo vi sarà la peggiore delle leggi del contrappasso e contro la quale chiunque deve, prima o poi, misurararsi ovvero: una repentina presa di coscienza.

Una splendida colonna sonora per i veri appassionati di Jazz, firmata da Burt Bacharach e Sonny Rollins, una serie di bellezze dell’epoca che di volta in volta si abbandonano fra le braccia di Alfie, che si chiamino Gilda, Siddie oppure Dora e, ovviamente, Michael Caine, all’epoca trentatreenne, poco conosciuto sul grande schermo, ma celeberrimo per l’interpretazione teatrale di questo proletario con grande voglia di riscatto.
Completano una splendida pagina del cinema British dei ’60. Pagina difficilmente riprendibile in epoche differenti se non correndo il rischio di snaturarne il senso ultimo. E’questi difatti il caso del film che qualche anno or sono Charles Shyer fece interpretare da Jude Law, (Alfie, Charles Shyer, 2005). In questa nuova trasposizione si rischia di provare più volte una forte simpatia per Alfie, un ragazzo alla moda e non certamente dotato del cinismo, della spietatezza e del dandysmo proletario di Caine.
L’Alfie di Caine risulta invece essere una pellicola fin troppo attuale, densa di contenuti e motivazioni per i tanti, troppi concentrati di Alfie che anche quest’oggi si aggirano fra le pieghe della società, forse non con lo stesso cinismo, ma sicurmanete con la faccia tosta di chi sa di non sapere.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere