Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Alpha Dog PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
sabato 09 agosto 2008

Alpha Dog
Titolo originale: Alpha Dog
USA: 2006. Regia di: Nick Cassavetes Genere: Drammatico Durata: 113'
Interpreti: Sharon Stone, Bruce Willis, Emile Hirsch, Justin Timberlake, Fernando Vargas, Dominique Swain, Ben Foster
Sito web:
Nelle sale dal: 23/02/2007
Voto: 7,5
Recensione di: Francesco Manca

alphadog.jpgIl regista di pellicole di successo come “She’s so lovely” e “John Q.”, Nick Cassavetes, porta sullo schermo la storia realmente accaduta del rapimento e della successiva uccisione di un ragazzino di 15 anni.
“Alpha Dog” è un ritratto nitido e allo stesso tempo sfumato dell’attuale generazione di teen-agers americani e non dai diciott’anni in su; tutti si presentano con le tipiche “facce da Hollywood”, e ovviamente tutti sono dei veri e autentici “figli di papà”, sempre impegnati con feste d’ogni genere, ragazze, droghe, alcolici ecc.
Il tentativo di Cassavetes si può definire curioso e quantomeno singolare, e, a mio giudizio, anche piuttosto riuscito, perché quello che può sembrare il solito film “movimentato” per adolescenti “ritardati”, così li ha definiti un certo Quentin Tarantino, si dimostra invece un ottimo (baby)gangster-movie in cui è il divertimento a farla da padrone.
Ovviamente, in ogni storia di gansta che si rispetti, ci deve essere un clan che gestisce le varie attività losche, e chi non paga i debiti, in un modo o nell’altro, finisce male…
Il sottotitolo del film di Cassavetes è eloquente: “Come è stato possibile spingersi così oltre?”
E’ la domanda a cui lo spettatore dovrebbe tentare di trovare una risposta alla fine del film, anche se, personalmente, parlando da spettatore, non credo di aver trovato una spiegazione esauriente all’enigma della pellicola, ma è chiaro che l’eccesso porta sempre all’eccesso; in poche parole, l’aver rapito un ragazzino di 15 anni che non aveva alcuna colpa e tenerlo in ostaggio perché il debitore non ha saldato i conti, è già un eccesso di per sé, e l’averlo assassinato a sangue freddo perché non si trovavano altre soluzioni, è la conclusione e l’elemento a sostegno della tesi dell’eccesso stesso.
L’aspetto che più colpisce di “Alpha Dog”, è che si respira un’aria e un’atmosfera di tutti i giorni, quando ci si ritrova con gli amici, ed è questo che il regista ha intenzione di fare: non vuole creare un contesto assurdo e sofisticato come spesso si tende a fare in questi ultimi anni, ma delinea con stile quasi documentaristico gli avvenimenti che si succedono gradualmente, e in un certo senso, lo fa dal punto di vista di ogni singolo personaggio, e non solo da quelli principali ma anche, e in alcuni casi soprattutto, da quelli secondari.
Una grande e meritata nota di merito va al cast, composta da nomi assolutamente degni di nota, e non alludo solo ai vari Bruce Willis e Sharon Stone che fanno come sempre la loro ottima performance in due ruoli apprezzabili e ben disegnati; ma ovviamente sono gli impeccabili Emile Hirsch, Justin Timberlake e in particolar modo Anton Yelchin a rendere questa pellicola davvero speciale e ben congeniata.
Coraggioso e introspettivo, “Alpha Dog” è davvero un film degno di nota, che consiglio a tutti coloro che cercano qualcosa diverso dal solito e delirante stereotipo cinematografico giovanile.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere