HOME arrow Fantascienza arrow Amazing Grace
Sabato 10 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Amazing Grace PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 50
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
giovedì 10 marzo 2011

Amazing Grace
Titolo originale: Amazing Grace
Gran Bretagna, Stati Uniti: 2006. Regia di: Michael Apted Genere: Drammatico Durata: 111'
Interpreti:  Ioan Gruffudd, Albert Finney, Romola Garai, Michael Gambon, Rufus Sewell, Ciarán Hinds, Youssou N'Dour
Sito web ufficiale: www.amazinggracemovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Incipriato
Scarica il Pressbook del film
Amazing Grace su Facebook

Amazing GraceCon un esercizio stilistico pervaso da un respiro morale,il regista Michael Apted riassume in poco meno di due ore la maturità politica e religiosa di un personaggio storico dal forte carisma sociale,il cui nome manca di mandare a memoria ai più il suo operato sulla scena dell'esercizio di governo britannico al passaggio fra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo.

"Amazing Grace" è la storia raccontata con i tipici tratti oleosi del prodotto televisivo della BBC inglese,di William Wilberforce (Ioan Gruffudd),della sua salita al Parlamento e del suo impegno nel movimento abolizionista della schiavitù e in secondi termini dell'emancipazione degli schiavi in seno alla comunità dell'epoca.

La battaglia consacrò il passaggio della legge alla Camera dei Comuni nel 1873,tre giorni prima della scomparsa di Wilberforce,che veniva sepolto a Westminster Abbey,lasciando alla storia inglese il segno di una profonda consapevolezza etica,sociale e politica,unita alla carità umana di chi volle cancellare dall'Inghilterra la colpa della tratta degli schiavi,preparando la via per l'abolizione del turpe mercato in ogni colonia dell'Impero. Con un ampolloso processo narrativo,mai privo di retorica ma mai neanche futile,semmai rallentato e a tratti faticoso,"Amazing Grace" si distende in un racconto che richiama i contorni dell"Uomo per tutte le stagioni" di Zinnemann nei contenuti etici e nella struttura che regge il film,quella della forza della Fede e del punto d'incontro fra questa e la determinazione nel riscattare un complesso sociale bisognoso di redenzone.

Il racconto si dipana con una dialettica visiva retta da stilemi e moduli narrativi preformulati,enfatizzando una modalità descrittiva a tratti gonfia e rotonda,con al centro l'urgenza spirituale del protagonista,cui fanno da corollario personaggi troppo marginali e sfuggenti da privilegiare di consistenza caratteriale.Alla figura di Oloudah Equiano,ex schiavo divenuto scrittore e sostenitore della causa abilizionista,il musicista Youssoun' Dour non conferma i tratti della  profondità umana che segue ad un doloroso processo di passaggio sociale e lo slancio è limitato.

Il pastore John Newton (Albert Finney),capitano convertito di una nave da trasporto di schiavi,verrà probabilmente solo ricordato per le parole che scrisse per l'inno che dà il nome al film e l'emozione delle immagini in chiusura è certamente più dono della melodia che astutamente accompagna l'epilogo di un  film inerte e monocorde,piuttosto che alla pietà dei suoi protagonisti.
Michael Apted dirige questo atto televisivo su uno script di Steven Knight,risolvendo in un buonismo fittamente stereotipato la visione ottimistica di una morale storica che il regista vuol far emergere da un più semplicistico dramma politico maturato in una condizione imperialistica e discriminatoria.

Il film scandisce la pacata lentezza di un racconto imbellettato nelle ciprie di un manierismo televisivo,indulgendo con  eccesso di orgoglio sui temi della politica nella sequela dello spirito,qui troppo altezzosi e forse riletti dalle pagine dei titoli di fede sociale come "Codice Omega","Fire Proof" o "Left Behind".

 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere