Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Amelia PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 11
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 23 dicembre 2009

Amelia
Titolo originale: Amelia
USA, Canada: 2009 Regia di: Mira Nair Genere: Drammatico Durata: 120'
Interpreti: Hilary Swank, Richard Gere, Ewan McGregor, Christopher Eccleston, Joe Anderson, Cherry Jones, Mia Wasikowska, Aaron Abrams, Dylan Roberts, Marina Stone
Sito web: www.foxsearchlight.com/amelia
Nelle sale dal: 23/12/2009
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Vitale

AmeliaLa regista Mira Nair si è saputa ben dividere tra Hollywood e il cinema indipendente, e i suoi lavori, sempre diversificati, hanno catturato l’attenzione e l’apprezzamento del pubblico e della critica.
Amelia rappresenta un ennesimo cambio di rotta, vi si racconta la vita di Amelia Earhart, la prima donna aviatrice della storia.

È il 1928, quando Amelia trasvola l’Atlantico come passeggero, ingaggiata dal magnate della stampa George P. Putnam, che vede in lei il potenziale di cui aveva bisogno. A questa prima avventura straordinaria ne seguiranno altre, come il volo in solitario dell’Atlantico.
Amelia diventerà un modello da seguire, Putnam le starà accanto come manager e marito devoto per farle realizzare i suoi sogni. Un altro uomo che sarà fondamentale per la sua ascesa è il pilota Gene Vidal, col quale condivide una relazione amorosa. Per raccogliere il denaro che le servirà per finanziare i voli, Amelia si presterà a presenziare conferenze stampa ed eventi mondani, oltre a diventare testimonial pubblicitaria. L’obiettivo più ambito è quello di poter fare il giro del mondo. Nel 1937 Amelia e George riescono a mettere appunto ogni dettaglio per l’impresa, al suo fianco ci sarà il pilota e navigatore Fred Noonan, che aveva una grande reputazione, ma era noto che fosse anche un bevitore. Per Amelia sarà l’avventura di tutta una vita.
La regista si è voluta cimentare nel delineare una figura tanto amata, con la quale si rispecchia per alcuni lati del carattere che ammira e condivide.

Amelia Earhart ha vissuto una vita piena senza compromessi, una donna in anticipo sui tempi, una donna che viveva di dedizione per il suo amore più grande e che la faceva sentire libera, poter volare con un aeroplano, ma soprattutto sfidare i propri limiti. Ogniqualvolta raggiungeva un traguardo e realizzava un sogno se ne poneva sempre uno più ambizioso e difficile davanti. Per Amelia non esistevano ostacoli invalicabili.
Era una donna a caccia d’avventura, per la quale non esistevano confini. Era dotata di uno spirito coraggioso e indipendente, con una vita sentimentale complicata, che metteva al secondo posto.
È stata una donna che ha saputo imporsi in un mondo prettamente maschile, portando alla ribalta la figura della donna indipendente e decisionista, una donna che sa quello che vuole e si impegna con energia per ottenerlo.
Ha aperto la strada alla presenza della figura femminile nell’aviazione, la sua figura ha avuto un’utilità sociale.
Mira Nair ha voluto mostrare Amelia nel suo essere viva e pulsante, mettendo sotto l’occhio dei riflettori una donna che ha osato sognare come nessuna aveva fatto prima di allora.
La regista, attraverso la storia vera e documentata, ha puntato sulla protagonista, sulle varie sfaccettature di una personalità forte e positiva. Attraverso i pregi e i difetti della sua personalità Nair ha delineato il contesto storico, le problematiche e le tematiche presenti in quegli anni, arricchendo il film.
Amelia era una donna talmente innamorata del cielo e delle sensazioni che provava quando era in volo, da influenzare ogni azione sulla terra. Era un’individualista, dotata di sensibilità, cercava sempre di essere chiara in ciò che voleva dalla vita.
La regista ha approfondito personalmente le ricerche grazie ai cinegiornali dell’epoca, dei quali si scorgono alcune immagini all’interno del film perfettamente integrate nella storia.
L’intento è stato quello di portare sullo schermo la vita e la personalità di Amelia, una vita passata all’insegna dell’amore, del sacrificio e del successo, ma anche mostrare le sue fragilità e il suo amore per il cielo, il sentirsi libera di essere sempre se stessa.

Una tematica importante che si scorge dal suo modo di vivere è quello di aver raffigurato una nuova e luminosa immagine di donna americana, che non sta solo dietro ai fornelli, una donna che si vuol mettere alla prova come può fare un uomo.
Le riprese si sono effettuate in Sud Africa, un paese dalle caratteristiche geografiche quanto mai variegate, riuscendo a ricreare le location di otto diversi paesi che Amelia ha visitato.
La fotografia ha contribuito in modo determinante a sottolineare l’amore per la natura che Amelia nutriva, l’immensità dei paesaggi ripresi a bassa quota. Sono stati effettuati una gran quantità di voli veri affinché fosse catturato lo splendore di quei paesaggi in tutta la loro interezza. Volare bassi con l’aereo sopra le cascate Vittoria o sfiorare le dune del deserto ha dato un’accezione aggiunta al film e lo spettatore rimane estasiato dagli splendidi scenari, che rivestono un ruolo fondamentale tanto quanto l’aereo e Amelia. L’interazione tra questi tre elementi è alla base del film e ognuno di loro riesce a catturare l’attenzione su di sé senza oscurarsi a vicenda.
Nell’interpretare questa donna forte e indipendente è stata scelta l’attrice Hilary Swank, che ha saputo catturarne l’essenza oltre alla fisicità.

Amelia è un film luminoso e attraverso le avventure della sua protagonista mostra valori importanti e come si possa fare qualsiasi cosa si desideri nella vita se si ha vera passione, impegno, dedizione ed energia, valori che oggi molti giovani sacrificano in favore di una popolarità immediata, ma che difficilmente dura nel tempo, data soprattutto dalla mancanza dei suddetti. Amelia Earhart è ricordata e rispettata ancora oggi.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere