Amore & altri crimini
Titolo originale: Ljubav i drugi zlocini
Serbia, Germania, Austria, Slovenia : 2008 Regia di: Stefan Arsenijevic Genere: Drammatico Durata: 103'
Interpreti: Anica Dobra, Vuk Kostic, Milena Dravic, Fedja Stojanovic, Hanna Schwamborn, Ljubomir Bandovic, Dusica Zegarac, Semka Sokolovic-Bertok
Sito web:
Nelle sale dal: 19/06/2009
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Dario Carta
Scarica ora Amore & altri crimini con eMule Official e per velocizzare
il download usa Speed Downloading!
Anica vive a Belgrado ed ha una relazione con Milutin,un piccolo boss di quartiere che sopravvive imponendo il pizzo ai commercianti e agli ambulanti della sua zona.
Trascurata e soprattutto stanca della propria vita,che sente vuota e deprezzata,Anica pianifica accuratamente la fuga dalla Serbia.
Ma la sua ultima giornata a Belgrado,la ragazza la passa con Stanislav,giovane collaboratore di Milutin,in una serie di semplici vicende contrassegnate dall' inaspettata dichiarazione d'amore del ragazzo.
"Amore & altri crimini" racconta un solo giorno della vita di una donna irrealizzata ed infelice,che progetta quello che migliaia di persone hanno sperato di fare:la fuga dal proprio Paese,la Serbia contemporanea,terra arida di promesse e speranze.
La vicenda si svolge in una sola giornata,raccontata dal risveglio della protagonista,accanto al suo compagno,alla notte che avvolge la sua fuga verso un futuro incerto.
L'aggancio di ogni singolo evento che accade in questa manciata di ore con la dimensione del tempo che trascorre,è messo in evidenza nelle immagini che raccontano i diversi episodi che scandiscono gli ultimi momenti di Anica nella sua Belgrado,tinta nei colori foschi e tenui di una realtà passata come la vita sommessamente trascorsa tra i casermoni grigi,sotto un cielo plumbeo e incolore.
C'e una costante sublimazione in come in fatti si relazionano al passare delle ore,frazionando la trama quasi in brevi capitoli di un racconto che si dipana lento ed ordinatamente suddiviso in situazioni evento/momento.
Nelle immagini in apertura e nell'incipit che segue vengono presentate delle realtà apparentemente scollegate fra di loro ma che sono ben attente ad inquadrare una condizione sociale precisa ed il contesto nel quale questa viene inserita viene dipinto in brevi ed essenziali tratti.
Si intuisce subito che si tratta di una storia che racconta di pochi personaggi colti nella mediocrità della loro situazione esistenziale quotidiana ed accomunate da un destino che si mostra incerto e controverso.
E' un microcosmo di esperienze,vite,facce,episodi e situazioni ordinarie che si interpolano in un intreccio di storie personali,confluendo in un una narrazione che parla di un mondo in declino.
Il regime di Milosevic ha visto crescere esponenzialmente il fenomeno della criminalità e lo scenario politico del Paese era profondamente inquinato dalla corruzione che gravava considerevolmente anche sul quadro sociale.
La caduta del regime,nel 2000,ha portato concreti cambiamenti e la malavita,fino ad allora organizzata,si trovò fratturata in una diaspora di piccole cellule criminali slegate e senza struttura,costituita da elementi umani allo sbando,datisi alla delinquenza spicciola per necessità e sopravvivenza.
Milutin è uno di loro ,infelice e consapevole di essere un pesce piccolo,testimone di un mondo che si sta trasfigurando davanti ai suoi occhi per dar posto al consumismo ed alla dilagante realtà commerciale.
Molti dialoghi,situazioni stagnanti,lunghissimi sguardi si mescolano ad indizi rivelatori di una crescente malinconia,come il tormentone dalla canzone "Besame Mucho",languida ossessione di un canto languoroso intonato ad libitum come rimpianto di una vita mai fiorita,o l'uccello che vola senza sosta nell'angusto spazio fra le mura dei caseggiati grigi ed opprimenti,forse incapace di allontanarsi verso spazi più aperti.
Ironia e dramma si mescolano mestamente in situazioni al limite del grottesco,a formare la complessità di una giornata che racconta gli aneliti,le passioni e i sogni di un gruppetto di persone che aspirano ad una vita diversa,che li elevi sopra la loro squallida realtà.
L'amore è struggente e nascosto,idealizzato come i mille desideri che perdono il volo e si infrangono nel rimpianto della disillusione.
Però l'amore è anche l'anima della storia,perchè imprevedibile e inaspettato dietro il velo della passita apparenza.
E quello che accade ai personaggi è sorprendente,perchè si trovano accomunati dal sentimento che si manifesta in ognuno di loro,con modalità differenti,inquieto e vitale.
In "Amore & altri crimini" non ci sono buoni e cattivi,perchè tutti sono ugualmente buoni e miserabili e tutti sono esseri umani che portano in sè onestà e miseria e si trovano unanimi a tendere verso una migliore esistenza.
|