HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Drammatico arrow Amore & altri crimini
Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Amore & altri crimini PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
sabato 06 giugno 2009
EmediateAd

Amore & altri crimini
Titolo originale: Ljubav i drugi zlocini
Serbia, Germania, Austria, Slovenia : 2008 Regia di: Stefan Arsenijevic Genere: Drammatico Durata: 103'
Interpreti: Anica Dobra, Vuk Kostic, Milena Dravic, Fedja Stojanovic, Hanna Schwamborn, Ljubomir Bandovic, Dusica Zegarac, Semka Sokolovic-Bertok
Sito web:
Nelle sale dal: 19/06/2009
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Dario Carta

Scarica ora Amore & altri crimini con eMule Official e per velocizzare il download usa Speed Downloading! 

amoreealtricrimini_leggero.jpgAnica vive a Belgrado ed ha una relazione con Milutin,un piccolo boss di quartiere che sopravvive imponendo il pizzo ai commercianti e agli ambulanti della sua zona.
Trascurata e soprattutto stanca della propria vita,che sente vuota e deprezzata,Anica pianifica accuratamente la fuga dalla Serbia.
Ma la sua ultima giornata a Belgrado,la ragazza la passa con Stanislav,giovane collaboratore di Milutin,in una serie di semplici vicende contrassegnate dall' inaspettata dichiarazione d'amore del ragazzo.
"Amore & altri crimini" racconta un solo giorno della vita di una donna irrealizzata ed infelice,che progetta quello che migliaia di persone hanno sperato di fare:la fuga dal proprio Paese,la Serbia contemporanea,terra arida di promesse e speranze.
La vicenda si svolge in una sola giornata,raccontata dal risveglio della protagonista,accanto al suo compagno,alla notte che avvolge la sua fuga verso un futuro incerto.

L'aggancio di ogni singolo evento che accade in questa manciata di ore con la dimensione del tempo che trascorre,è messo in evidenza nelle immagini che raccontano i diversi episodi che scandiscono gli ultimi momenti di Anica nella sua Belgrado,tinta nei colori foschi e tenui di una realtà passata come la vita sommessamente trascorsa tra i casermoni grigi,sotto un cielo plumbeo e incolore.
C'e una costante sublimazione in come in fatti si relazionano al passare delle ore,frazionando la trama quasi in brevi capitoli di un racconto che si dipana lento ed ordinatamente suddiviso in situazioni evento/momento.
Nelle immagini in apertura e nell'incipit che segue vengono presentate delle realtà apparentemente scollegate fra di loro ma che sono ben attente ad inquadrare una condizione sociale precisa ed il contesto nel quale questa viene inserita viene dipinto in brevi ed essenziali tratti.
Si intuisce subito che si tratta di una storia che racconta di pochi personaggi colti nella mediocrità della loro situazione esistenziale quotidiana ed accomunate da un destino che si mostra incerto e controverso.
E' un microcosmo di esperienze,vite,facce,episodi e situazioni ordinarie che si interpolano in un intreccio di storie personali,confluendo in un una narrazione che parla di un mondo in declino.
Il regime di Milosevic ha visto crescere esponenzialmente il fenomeno della criminalità e lo scenario politico del Paese era profondamente inquinato dalla corruzione che gravava considerevolmente anche sul quadro sociale.
La caduta del regime,nel 2000,ha portato concreti cambiamenti e la malavita,fino ad allora organizzata,si trovò fratturata in una diaspora di piccole cellule criminali slegate e senza struttura,costituita da elementi umani allo sbando,datisi alla delinquenza spicciola per necessità e sopravvivenza.
Milutin è uno di loro ,infelice e consapevole di essere un pesce piccolo,testimone di un mondo che si sta trasfigurando davanti ai suoi occhi per dar posto al consumismo ed alla dilagante realtà commerciale.

Molti dialoghi,situazioni stagnanti,lunghissimi sguardi si mescolano ad indizi rivelatori di una crescente malinconia,come il tormentone dalla canzone "Besame Mucho",languida ossessione di un canto languoroso intonato ad libitum come rimpianto di una vita mai fiorita,o l'uccello che vola senza sosta nell'angusto spazio fra le mura dei caseggiati grigi ed opprimenti,forse incapace di allontanarsi verso spazi più aperti.
Ironia e dramma si mescolano mestamente in situazioni al limite del grottesco,a formare la complessità di una giornata che racconta gli aneliti,le passioni e i sogni di un gruppetto di persone che aspirano ad una vita diversa,che li elevi sopra la loro squallida realtà.
L'amore è struggente e nascosto,idealizzato come i mille desideri che perdono il volo e si infrangono nel rimpianto della disillusione.
Però l'amore è anche l'anima della storia,perchè imprevedibile e inaspettato dietro il velo della passita apparenza.
E quello che accade ai personaggi è sorprendente,perchè si trovano accomunati dal sentimento che si manifesta in ognuno di loro,con modalità differenti,inquieto e vitale.
In "Amore & altri crimini" non ci sono buoni e cattivi,perchè tutti sono ugualmente buoni e miserabili e tutti sono esseri umani che portano in sè onestà e miseria e si trovano unanimi a tendere verso una migliore esistenza.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere