Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Anch'io PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 7
ScarsoOttimo 
Scritto da Raffaella Perri   
lunedì 15 ottobre 2007
Anch’io (Corto realizzato da Marco & Riccardo Di Gerlando)
Link al corto

Delicato, quasi poetico, il corto “Anch’io” di Marco e Riccardo Di Gerlando riesce a trasmettere un messaggio positivo e di speranza nei confronti di un problema così grande, così difficile anche da pronunciare come quello dei tumori, riuscendo a  raggiungere e toccare gli animi dello spettatore.

Il tutto inizia con un “rincontro” fra due amiche d’infanzia, Katia e Cristina, lungo la corsia di un ospedale. 

Con efficaci flashback, immagini di loro da bambine si alternano a quelle di oggi, mostrandole donne, ormai cresciute, che hanno percorso diversi sentieri di vita.
Si forma quasi un “ponte”, tra un passato, tranquillo, immerso nella natura, sfondo dei giochi e della spensieratezza dell’infanzia e un presente caotico, confuso, molto meno “naturale”…
Ma nel quale emerge lo stesso messaggio di collaborazione trasmesso dalle immagini di loro ancora bambine, la stessa “stretta di mano”, di fronte ad un grande salto da una roccia.

Un grande salto, come può essere quello da una grande altezza o.. Una grande malattia.

Katia e Cristina non s’incontrano da quasi dieci anni ….  Eppure, sono ancora così vicine, anche nella malattia che ognuna delle due affronta dal lato opposto della barricata: l’una come infermiera e l’altra come paziente. Katia e Cristina sono due semplici ragazze, “persone normali” .. Potrebbero essere nostre amiche o parenti. Ma, soprattutto, potremmo essere Noi: “Anche noi”, perché la malattia è qualcosa che coinvolge tutti, non soltanto chi ne soffre in prima persona, così come questo corto efficacemente trasmette, mandando un messaggio di speranza universale.
   
Facilmente, quando si tratta di temi importanti o gravi, è facile scadere nell’esagerazione e soprattutto nella compassione, mentre invece, il comportamento migliore da seguire, per rispettare realmente chi è davvero coinvolto in questi temi, è “sfiorarli”, toccarli con delicatezza, senza “intrusioni eccessive” da parte di chi il problema lo vede solo dall’esterno, così come fa questo corto.
Spesso, ad aggravare certi problemi e certe situazioni, sono proprio i comportamenti di chi ci circonda: a volte è preferibile non parlare, ma solo comunicare il proprio appoggio a chi è in difficoltà per far capire che “non si è soli”. Perché, di solito, quello di cui c’è davvero bisogno è solo una stretta di mano… Nessuna domanda, nessun interrogatorio, nessun tipo di compassione..
Ma soltanto appoggio e comprensione, “dando la mano” ed offrendo il proprio aiuto nei momenti più difficili della vita.

Prodotto dall’associazione Sanremo Cinema, in collaborazione con l'associazione di volontariato
"Non siamo soli", “Anch’io” è un cortometraggio accurato, di alto livello tecnico e “di spessore”. Decisamente professionale, riesce ad affrontare con grande maturità il tema della malattia, “bisbigliandolo” quasi fosse un sussurro, “a bassa voce”, ma con grande efficacia, come non tutti sarebbero riusciti a fare.
Ottime musiche, tempi e montaggio: le prime, in particolare, sono evocative ed adattissime all’atmosfera che, nonostante la difficoltà del tema trattato, non è mai pesante o struggente, ma quasi “rilassata”, riuscendo a rafforzare ancor di più il messaggio di speranza sottostante.
Brave le attrici principali, molto realistiche e verosimili.

Un corto dinanzi al quale è impossibile restare indifferenti.
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere