HOME arrow Fantascienza arrow Angèle et Tony
Sabato 10 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Angèle et Tony PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 34
ScarsoOttimo 
Scritto da Domenico Astuti   
martedì 03 maggio 2011

Angèle et Tony
Titolo originale: Angèle et Tony
Francia: 2010. Regia di: Alix Delaporte Genere: Drammatico Durata: 85'
Interpreti: Clotilde Hesme, Grégory Gadebois, Evelyne Didi, Jérôme Huguet, Antoine Couleau, Patrick Descamps, Patrick Ligardes, Lola Dueñas
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 29/04/2011
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Domenico Astuti
L'aggettivo ideale: Riservato
Scarica il Pressbook del film
Angèle et Tony su Facebook

Angèle e TonySe vi piace quel Cinema francese medio così differente da quello italiano spesso comicarolo, leggero e televisivo allora andrete a vedere quest’opera prima fatta di ‘ normali ‘ rapporti sociali, di piccole debolezze e comprensibili insicurezze umane.
Un tuffo nella realtà di tutti i giorni, con personaggi ‘ veri ‘, con una storia semplice, anche dura ma senza lacrime o lamentele. Tuttavia “ Angèle e Tony “ non ha un respiro sempre coerente, il personaggio femminile ( una brava e credibile nella sua afasia Clotilde Hesme ) sembra essere all’inizio una drop out ( sul genere “ La ragazza sul ponte “ dell’ottimo Patrice Leconte ) e invece, tranne per il fatto che può fare sesso con chiunque per sentire se ancora prova qualcosa, per il resto del film insegue un sogno piccolo borghese di matrimonio per recuperare un figlio piccolo che vive con i nonni paterni; il personaggio maschile ( il bravo Grégory Gadebois della Comédie - Francaise ) invece è descritto in modo perfetto nella sua chiusura verso il mondo dei sentimenti.
Probabilmente Angéle e Tony non riusciranno mai a trovare una vera felicità perché non hanno voglia di capire i loro sentimenti più profondi ma assieme potranno dare un senso alle loro vite.

Angèle è appena uscita dal carcere dopo un paio d’anni ( non sapremo mai effettivamente perché è stata dentro e quale sia stata la sua colpa effettiva nella morte del marito ), la incontriamo nella prima scena che si fa sbattere dietro un muro da un ragazzo cinese in cambio di un bambolotto che vorrà regalare a suo figlio che non incontra da almeno due anni.
Per avere l'affidamento del figlio che è in custodia dai nonni paterni, cerca un marito con un‘ inserzione sul giornale, ma cerca anche una stanza dove stare e un lavoro. L’uomo che si presenta all’appuntamento è Tony, un pescatore del porto, timoroso verso il mondo femminile, ombroso e insicuro; non riescono ad entrare in sintonia e sembra finita prima ancora di iniziare anche perché lei gli fa delle avance poco romantiche.
Ma chissà perché Angèle non si rassegna e lo va a cercare al porto. Riesce a convincerlo e si fa ospitare in una stanza di casa sua nonostante la ritrosia della madre di lui.
Cominciano a vivere in tre e inizia a lavorare anche lei al porto., vendendo pesce e imparando a pulirlo. Angèle e Tony vivono assieme ma senza sfiorarsi, anzi è lui che pur attratto la scaccia quando lei gli si propone spogliandosi del tutto; ma lentamente queste due vite solitarie, ai limiti dell’afasia sentimentale, che trascinano segreti più o meno confessabili, troveranno il modo per attrarsi, comprendersi e, forse anche, amarsi. E così il semplice ma anche complicato desiderio di lei di rifarsi una famiglia e avere accanto il suo bambino si realizza.

Un film semplice, onesto, ‘ calmo ‘ nella progressione dei sentimenti, discreto nell’analizzare due vite ai margini del mondo come ai margini del mondo è questo piccolo paesino francese Port-en-Bessin in Normandia che si affaccia sull’Oceano Atlantico; con dialoghi ridotti all’osso e inquadrature semplici volutamente riservate e poco invasive.
Si potrebbero fare rimandi registici a vari autori francesi a cui la giovane regista deve debiti narrativi e stilistici ma preferiamo dire che è un buon debutto registico, fatto con sicurezza e senza alcuna protervia.
Delaporte aveva debuttato nel 2003 con il cortometraggio: Le Piège, ha realizzato poi il documentario: Zinedine Zidane, comme dans un rêve. Del 2006 è: Comment on freine dans una descente ? con cui ha vinto il Leone d’oro per il miglior cortometraggio alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere