Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Awake - Anestesia cosciente PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Piergiorgio Ravasio   
martedì 18 novembre 2008

Awake - Anestesia cosciente
Titolo originale: Awake
USA: 2007. Regia di: Joby Harold Genere: Drammatico Durata: 84'
Interpreti: Jessica Alba, Hayden Christensen, Lena Olin, Terrence Howard, Sam Robards, Steven Hinkle, Jennifer Pedersen, Poorna Jagannathan, Court Young
Sito web: www.awakethemovie.com
Nelle sale dal: 14/11/2008
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Piergiorgio Ravasio

awake_leggero.jpegClay è un giovane uomo d'affari. Bello, ricco, nato da famiglia molto benestante, il successo non gli manca. E anche in amore la fortuna sembra avergli sorriso ponendogli accanto un'affascinante donna di nome Samantha con la quale costruire il suo destino, nonostante l'avversità della madre e benché la ragazza provenga da un ambiente decisamente più modesto. Tutto sembrerebbe andare per il verso giusto. Ma non è proprio così: il ragazzo è malato di cuore e soltanto un trapianto è l'unica via d'uscita per garantirgli la sopravvivenza. L'organo viene trovato e la sala operatoria è pronta per il tanto atteso
intervento chirurgico.

Pur con la naturale ansia che assillerebbe qualunque persona, Clay è sereno sapendo di mettersi nelle mani di un suo fidato amico chirurgo. Ma qualcosa non va per il verso giusto.
Durante l'operazione chirurgica che gli salverà la vita, il giovane sperimenta ciò che gli addetti ai lavori chiamano "consapevolezza anestetica": malgrado la paralisi indotta dal medicinale, il paziente vede, sente e prova fisicamente tutto ciò che sta accadendo sul suo corpo.

Per fuggire dal dolore dell'intervento Clay cerca di mettere in atto una serie di accorgimenti a livello di inconscio che lo portano, però, a scoprire che tutto non è come sembra. Mentre il dubbio che possa non risvegliarsi più comincia ad insinuarsi tra i suoi pensieri, il monitor riprende a segnalare il battito cardiaco. È stato tutto un brutto sogno oppure tutto è successo realmente?
Joby Harold, giovane regista classe 1974 e una laurea fresca di pochi anni, debutta nella regia con un thriller psicologico che, a differenza di analoghe pellicole vissute in modo passivo dal pubblico, vorrebbe condurre
il pubblico all'interno della coscienza di un uomo che sta sperimentando unevento orribile.

Il film non si caratterizza per singolarità narrativa (storie simili sono già apparse sullo schermo), cosiccome l'intento di far vivere al pubblico in prima persona l'esperienza viscerale del paziente sotto i ferri non sortisce
l'effetto desiderato e rimane solo buon proposito scritto sulle pagine di una sceneggiatura un po' inconsistente. Il tema del thriller, infatti, inizia a delinearsi solo quando in sala operatoria si comprende che qualche trama losca si nasconde tra i bisturi e i ferri del mestiere.
A vestire i panni dei due protagonisti ci sono i soliti bellocci di turno: l'Hayden Christensen, star internazionale dopo che George Lucas lo ha scritturato nel ruolo di Anakin Skywalker nei blockbuster "Star Wars" e la
sempre bella Jessica Alba di "Sin City" e dei "Fantastici quattro".

Neanche la trama, romanzata quanto basta e a tratti troppo incentrata sulla coinvolgente storia d'amore tra i due protagonisti (il film non arriva neanche ai novanta minuti) riesce a coinvolgere appieno lo spettatore che,
forse, alla fine di tutto, rimane più avvinto dal profilo medico/scientifico del perché restare coscienti nonostante l'impiego di una delle più efficaci tecniche mediche quali l'anestesia (che ancora oggi, per certi versi, sfugge
ad una precisa comprensione).

Pare che gli anestesisti mescolino almeno 15 droghe per produrre l'effetto desiderato. Usano oppiacei per bloccare il dolore, droghe per ridurre lo stato d'ansia e indurre l'amnesia, una sostanza rilassante che paralizza il corpo e alcuni gas volatili per indurre lo stato di incoscienza.
Auguriamoci solo che gli adolescenti che vedranno questo film non decidano, tra bar e discoteca, di fare una tappa anche in ospedale il sabato sera. Siamo già fin troppo consapevoli delle condizioni in cui versa il sistema
sanitario nazionale.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere