Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Awake - Anestesia cosciente PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
mercoledì 03 dicembre 2008

Awake - Anestesia cosciente
Titolo originale: Awake
USA: 2007. Regia di: Joby Harold Genere: Drammatico Durata: 84'
Interpreti: Jessica Alba, Hayden Christensen, Lena Olin, Terrence Howard, Sam Robards, Steven Hinkle, Jennifer Pedersen, Poorna Jagannathan, Court Young
Sito web: www.awakethemovie.com
Nelle sale dal: 14/11/2008
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Dario Carta

awake_leggero.jpegI titoli in apertura,annunciano che,dei milioni di pazienti che ogni anno vengono soggetti ad anestesia per interventi chirurgici,una piccola parte esperisce quella che in gergo tecnico viene definita "anestesia cosciente",cioè uno stato di veglia mentale nel corpo sedato dal medicinale anestetico.
Clayton Beresford Jr.,(Hayden Christensen),eredita dal padre defunto la proprietà di una imponente società finanziaria,che gestisce con l'ingombrante madre,(Lena Olin),in un rapporto conflittualmente edipico che vede lui gentile e portato ad un temperamento altruistico,lei dominatrice e possessiva,rivolta ad un morboso senso di protezione del rampollo.
Clay condivide un sentimento con la bella Sam,(Jessica Alba),ma il loro rapporto è tenuto nascosto per timore della reazione della madre di lui.
Ma Clay,al cuore,ha un altro problema,una grave patologia,che lo mette in lista di attesa per un trapianto,indispensabile per una possibile sopravvivenza futura,peraltro non assicurata dal suo caro amico,il medico e chirurgo Jack Harper (Terrece Howard).
Il giorno in cui Clay decide di forzare gli eventi e di annunciare alla madre la sua intenzione di sposare Sam,si presenta l'occasione per intervenire d'urgenza per la sostituzione di un cuore nuovo.

Un incipit tagliente,quasi estremo e,forse rivelatore,prepara il terreno allo sviluppo della narrazione,con una scabrosa descrizione dell'intervento cui Clay sta per essere sottoposto,anticipata in una prospettiva quasi sadica,con tutti i richiami a ciò che un uomo in procinto di una coatta sedazione possa paventare e temere.
Viene indotto ben presto il sentimento dominante del plot narrativo.
Non sembrano essere l'operazione in sè e le difficoltà tecniche insite nella pratica chirurgica,a trasmettere il sentore della paura,ma quanto anticipa e procede da questa, lo stato d'incoscienza forzata,fatta penetrare nelle viscere dell'uomo,come una violenza alla libera volontà,in una soppressione della viva coscienza.
E' una preparazione astuta,un'anticipazione inquietante e magnetica che trasfigura un intrigante sviluppo delle situazioni,figurando l'assopimento anestetico e la perdita del controllo conoscitivo,con tutte la paure e le incertezze che l'animo può derivare da una condizione di questo tipo.
E' suadente e quasi sospetto il dottor Harper,nell'elaborare all'amico Clay una descrizione fitta di particolari inquietanti e sconfortanti.
Peraltro stride e disturba il contrasto che si dibatte fra il timore e la paura di un destino oscuro sul lettino operatorio e la fredda determinazione da ostentare in una realtà lavorativa impietosa,cui si vede costretto a far fronte.
Un conflitto fra cuore e mente,come sottolinea Clay nel corso della trattativa con l'imprenditore giapponese:"...sarò debole di cuore,ma la mia testa funziona!".
Un'antitesi evidente anche nel rapporto fra madre e figlio,visto come un chiaro scontro fra una determinata logica deterministica e l'anelito ad un più ampio respiro esistenziale.
Sentimento e dovere,lavoro e diritto ad una dimensione affettiva,si agitano convulsamente nel ragazzo in bilico tra le realtà che egli vive in dolorosa ansia.
Questi aspetti polarmente opposti che si dibattono configurando la prima porzione di film,disegnano un presagio di quello che è il core della narrazione,ove si racconta di un uomo che avverte venire meno una dimensione del suo essere ,assopita ma viva e sensibile,in un conflitto fra carne e coscienza,come un corpo che dorme senza trovare riposo.

Questo incipit,trova spazio nella sfera d'interesse dello spettatore,incuriosito ed attratto dallo sviluppo di una vicenda non nuova ma confezionata con discreta attualità.
Ma al momento dell'intervento,il congegno si fa complesso,la trama si articola in una dimensione più intrigante ed i fatti scandiscono un ritmo differente.
Si intrecciano una tresca,una realtà visionaria,un distacco corporeo,tradimenti ed una conduzione allucinata di un evento dalle mille implicazioni,sorprendentemente tragiche.
"Awake" è uno psico - thriller ospedaliero che procede da una buona idea,con passo sostenuto,mescolando ingredienti che danno al prodotto un sapore di benvenuta originalità.
Nulla è nuovo,nella denuncia del lato oscuro della sanità,("Coma profondo"),ma il racconto armonizza con discrezione la dimensione noir con un certo aspetto esoterico,perdendo il passo in certi accenni a profili abusati,("Ghost"),o in estenuanti riflessioni psico - oniriche e trascendenti trasposizioni temporali.
Il neo scrittore regista Joby Harold debutta in "Awake" con un film concepito sul dolore,inteso a condurre il pubblico all'interno della coscienza di un uomo nello stato di sperimentazione di una sofferenza che non può essere espressa.
Christensen,Jessica Alba,Lena Olin e l'ottimo Terrence Howard recitano sul palcoscenico di un film godibile ma modesto,destinato all'uso domestico,che ben conosce gli scaffali dai quali proviene ed ai quali è destinato.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere