Scritto da Ottavia Carnabuci
|
sabato 02 febbraio 2008 |
Bianco e nero
Titolo originale: Bianco e nero
Italia: 2007. Regia di: Cristina Comencini Genere: Drammatico Durata: 100'
Interpreti: Fabio Volo, Ambra Angiolini, Aïssa Maïga, Eriq Ebouaney,
Anna Bonaiuto, Franco Branciaroli, Katia Ricciarelli, Maria Teresa
Saponangelo
Sito web:
Nelle sale dal: 11/01/2008
Voto: 7
Recensione di: Ottavia Carnabuci
Dopo essersi misurata coi drammi familiari a tinte forti della Bestia nel cuore ; la figlia d' arte Cristina Comencini , si avventura in una commedia ironica e a tratti brillante che tratta il tema del razzismo avvalendosi di toni eleganti e mai sopra le righe . Da ricordare che era dai tempi di Indovina chi viene a cena che il cinema non toccava la triste piaga del razzismo .
La borghese Elena , giovane donna di buona estrazione sociale ; ha fatto dell' integrazione razziale la sua ragione di vita ; fino a quando il destino vuole il marito Carlo , tecnico informatico che mal digerisce la professione della moglie ; intreccia una relazione extraconiugale con Nadine, bellissima nera moglie del datore di lavoro di Elena .
Il sentimento che nasce tra loro rompe i due mondi , bianco e nero , che entrano così in contrasto tra di loro ; ognuno coi propri pregiudizi ; è curioso infatti notare che anche la comunità senegalese si mostra ostile verso Carlo ed il suo rapporto con Nadine .Approfondendo le tematiche , si scopre che in realtà la giovane Elena ha sempre cercato di mascherare il razzismo latente della sua famiglia d'origine e ha scelto quella strada per in qualche modo rinnegare il proprio benessere economico .
Si segnala la gradevolissima e carismatica interpretazione di Fabio Volo, sempre più convincente nelle vesti di attore. mentre la Angiolini sembra aver trovato la propria strada ,sono ormai lontani i tempi di "Non è la Rai".
A spiazzare lo spettatore èun finale assolutamente non scontato e banale , ottimista e che fa ben sperare.
|