HOME arrow Fantascienza arrow Come l'acqua per gli elefanti
Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Come l'acqua per gli elefanti PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 7
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 09 maggio 2011

Come l'acqua per gli elefanti
Titolo originale: Water for Elephants
USA: 2011. Regia di: Francis Lawrence Genere: Drammatico Durata: 122'
Interpreti: Robert Pattinson, Christoph Waltz, Reese Witherspoon, James Frain, Hal Holbrook, Paul Schneider, Tim Guinee, Dan Lauria, Ken Foree
Sito web ufficiale: www.waterforelephants.com
Sito web italiano: www.comelacquaperglielefantiilfilm.it
Nelle sale dal: 06/05/2011
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Rievocativo
Scarica il Pressbook del film
Come l'acqua per gli elefanti su Facebook

Come l'acqua per gli elefantiIl film è la trasposizione del romanzo”Acqua agli Elefanti” scritto da Sara Gruen. Il libro, pubblicato nel 2006, è rimasto primo in classifica per diverse settimane, riscuotendo una notevole attenzione.
In effetti non molto dopo la sua pubblicazione il suo potenziale cinematografico viene notato dal produttore Gil Netter, che decide di portare in scena i suoi personaggi.
La realizzazione del progetto viene proposta al regista Francis Lawrence e come protagonisti vengono scelti Reese Whiterspoon e Robert Pattinson.

Vi si racconta la storia di Jacob, che sta per ultimare la facoltà di veterinaria. Purtroppo un terribile incidente, che coinvolge i suoi genitori, lo lascia solo al mondo e senza un soldo. Senza una meta, il ragazzo salta su un treno in corsa, che si rivela essere la casa viaggiante del Benzini Bros. Circus.
I suoi studi gli permettono di essere assunto come veterinario dal proprietario e direttore August. Ben presto nasce una simpatia tra la stella del circo Marlena, nonché moglie di August, e Jacob…

“Come l’acqua per gli elefanti” parla dell’amore in tutte le sue declinazioni: l’amore tra un uomo e una donna, l’amore filiale, l’amore per gli animali e l’amore per il proprio lavoro. Il regista si concentra sulla relazione amorosa tra Marlena e Jacob, che diviene il filo conduttore, ma dà altrettanto spazio al rapporto che i vari personaggi hanno con gli animali.
Jacob, così come Marlena, è molto sensibile al benessere di Rosie, l’elefante di cui si prende cura amorevolmente, e che cerca di difendere ad ogni costo, sottraendola all’isteria di August, che invece si comporta in maniera disumana.
Altro aspetto importante è l’atmosfera che il regista e il direttore della fotografia, Rodrigo Prieto, conferiscono alla pellicola. L’intento è stato quello di creare l’aura circense che si respirava negli anni ’20 e ’30.

È una storia che parla di riscatto, di speranza, di seconde opportunità e di conquista della felicità. I personaggi delineati da Lawrence possiedono un bagaglio emotivo, che li ancora profondamente all’ambiente dal quale sembrano essere stati catturati. Marlena è un’orfana, che baratta la sua miseria con una vita fatta di lustrini e fama, ma il prezzo da pagare sarà avere al suo fianco un uomo pericoloso, che la ritiene di sua proprietà.
Nonostante questo la donna non ne diviene una vittima, anche se si sente in debito. Il suo cuore è indurito dal tempo e quando conosce Jacob è diffidente e cauta nel rapportarcisi.
Nota subito però la sua bontà d’animo e l’amore per gli animali, che entrambi condividono, diventando il primo legame che li unisce.

A differenza di Marlena, Jacob è cresciuto avvolto dall’amore dei suoi genitori, senza avere problemi economici.
Quando si unisce al circo si sente spaesato e non sa bene cosa ci sia oltre il cortile di casa, ma ben presto sfodererà la sua forza interiore e mostrerà il suo alto senso morale.
Francis Lawrence descrive una storia d’amore senza tempo, che fa dimenticare allo spettatore per un attimo dove si trova, sentendo vividamente la polvere sollevata dai cavalli sotto il tendone.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere