HOME arrow Fantascienza arrow Crazy Heart
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Crazy Heart PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 14
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Aresu   
venerdì 26 febbraio 2010

Crazy Heart
Titolo originale: Crazy Heart
USA,: 2009 Regia di: Scott Cooper Genere: Drammatico Durata: 112'
Interpreti: Jeff Bridges, Maggie Gyllenhaal, Robert Duvall, Ryan Bingham, Rick Dial, Debrianna Mansini, Jerry Handy, Ryil Adamson, J. Michael Oliva, David Manzanares, Chad Brummett, Tom Bower, Beth Grant, Annie Corley, James Keane, Anna Felix, Paul Herman
Sito web: www.foxsearchlight.com/crazyheart
Nelle sale dal: 05/03/2010
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Marco Aresu
L'aggettivo ideale: Polveroso
Scarica il Pressbook del film

Crazy HeartBad Blake è un cantante Country ormai in declino. A 57 anni suonati e con una grave dipendenza dall’alcool, continua ad esibirsi nei pochi locali di provincia che il suo agente gli riesce a trovare.
Vive all’ombra del suo pupillo Tommy Sweet, che diversamente da lui, è diventato una stella della musica Country. Bad ha una nuova opportunità nella musica, quando gli viene offerto di aprire un concerto proprio per Tommy, e una nuova opportunità nella vita privata, quando conosce la giornalista Jean Craddock.

Crazy Heart è il declino dell’eroe americano e di quei modelli, che per lungo tempo sono state icone intoccabili.
Questo argomento è stato recentemente affrontato, in modo convincente, da “The Wrestler” di Aronofsky da cui Crazy Heart sembra ricalcarne la trama. In realtà il regista e sceneggiatore Scott Cooper, (qui alla sua opera prima), ha adattato per lo schermo l’omonimo romanzo di Thomas Cobb, ed ha sicuramente preso ispirazione dalla pellicola di Bruce Beresford “Un Tenero Ringraziamento” (in cui il suo mentore e amico Robert Duvall era il protagonista, e in Crazy Heart interpreta l’amico di Bad). L’idea di Cooper è quella di portare sullo schermo una storia “on the road”, legata al country, cruda, realistica e polverosa come le strade del Texas.
La prima parte del film infatti mette a fuoco il personaggio di Bad Blake, attraverso la sua vita sregolata e la sua musica.

La seconda parte cerca di mostrare l’uomo che c’è dietro il musicista, la sua ricerca di una redenzione attraverso l’amore.
Notevole l’interpretazione di Jeff Bridges, che vale tutto il film.
L’attore americano incarna perfettamente il cantautore sul viale del tramonto alcolizzato, prima tragico, cinico e divertente, poi drammatico e poetico.
Un personaggio che va a fondo a testa alta, che non ha rimpianti, ma che ha nel cuore ancora tanta poesia.
Una poesia che gli farà riscoprire l’amore e gli darà forza per cercare di cambiare. Jeff Bridges canta e suona veramente nel film, e questo trasmette completamente l’essenza del personaggio.
Ad affiancare Bridges, l’inossidabile Robert Duvall che è anche produttore, e l’attrice Maggie Gyllenhaal (i più “pervertiti” la ricorderanno in “Secretary”) che interpreta la giornalista alle prime armi Jean Craddock, la donna per cui Bad pensa valga la pena provare a cambiare. Nella parte di Tommy Sweet invece una guest star a sorpresa.

Cosa fondamentale di Crazy Heart sono le canzoni: Bad Blake è un cantautore di prim’ordine anche se in declino, e le sue composizioni dovevano essere belle, convincenti e veritiere. Il compositore T Bone Burnett (autore tra l’altro delle bellissime musiche di “Fratello, dove sei?”) ha scritto le canzoni originali con il cantautore Stephen Bruton (purtroppo scomparso a fine riprese). Ad apparire nel film c'è anche il cantautore texano Ryan Bingham, che ha scritto il brano The Weary Kind, il più notevole insieme a Hold On You.

Crazy Heart non è un film d’azione, si basa molto sui dialoghi e sulla musica, e chi cerca “una dannata rock star” ne rimarrà deluso. Le parti musicali sono molte (ma non sono riempitivi e hanno un ruolo nello svolgimento della vicenda), e solo gli appassionati di musica (country e non) potranno apprezzare il lavoro fatto dai compositori.
La storia non è certo nuova, rispetta dei canoni classici e a tratti può risultare soporifera, ma il personaggio di Bad Blake (l’interpretazione di Jeff Bridges) riuscirà a catturare chiunque deciderà di sedersi in un sudicio tavolo di un bar del New Mexico ad ascoltarlo.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere