Titolo: Demolition - Amare e Vivere
Titolo originale: Demolition
Caratteristiche del dvd in vendita dal 21 Febbraio 2017.
Film
“Demolition – Amare e Vivere” Link al dvd è ora disponibile in Blu-ray e Dvd Good Films, distribuito da CG Entertainment.
Jean-Marc Vallée dirige Jake Gyllenhaal in una storia sulla rigenerazione del cuore dopo una perdita.
Davis si trova in auto con la moglie Julia, quando vengono coinvolti in un incidente e Julia perde la vita. In ospedale Davis cerca di acquistare uno snack dal distributore automatico, ma il meccanismo non funziona. Tornato a casa decide di scrivere una lettera di reclamo al servizio clienti della ditta, palesando il suo stato d’animo in una circostanza così importante. Nei giorni successivi scrive altre lettere al responsabile del servizio clienti, descrivendo come si sente e ammettendo che forse non ha mai amato la moglie. Davis inizia a esprimere ad alta voce i suoi pensieri e, al contempo, a sentire il profondo bisogno di smantellare e distruggere ciò che lo circonda, dal frigorifero che gocciola, al computer e alle porte del bagno dell’ufficio, fino ad arrivare a demolire casa sua. L’incontro con Karen, l’addetta al servizio clienti, e suo figlio Chris, darà modo a Davis di buttare tutto fuori e disincagliarsi dal punto in cui si trova.
In “Demolition” viene descritta una reazione alla perdita in maniera originale, sicuramente poco comune e molto coinvolgente. Dietro all’affermare a voce alta di non aver amato sua moglie, c’è un uomo che comprende di non averle prestato la giusta attenzione, di non averla conosciuta e capita nel profondo, e quindi amata come avrebbe dovuto. Nella scena iniziale è la stessa Julia a sottolineare al marito che non le presta ascolto. Davis si sente colpevole e così facendo prende le distanze da tutto, per non far emergere in superficie quelle emozioni che lo farebbero stare ancora peggio.
Demolire fisicamente la sua casa e cerebralmente il suo lavoro e il rapporto con i suoceri gli permette di dare sfogo a ciò che trova ingiusto nella sua vita.
L’originalità risiede nella concretezza della demolizione attuata con martello, trapano, abbigliamento edile, riversata sull’arredamento, sugli elettrodomestici, su interi vani che Davis fa a pezzi. Egli distrugge per poter ricostruire, demolisce per arrivare al cuore delle cose, al suo cuore danneggiato.
Jean-Marc Vallée e lo sceneggiatore Bryan Sipe fanno un ottimo lavoro in tutta la prima parte, tenendo l’occhio puntato su Davis, sulle sue reazioni e sui comportamenti di chi lo circonda. Quando, però, Davis inizia ad andare a casa di Karen e conosce il figlio, l’ago della bilancia si sposta quasi interamente su quest’ultimo, raccontando di fatto un’altra storia e facendo perdere così il mordente creato fino a quel momento. Nelle sequenze condivise dai due, Davis è di contorno, saranno le problematiche di Chris e il rapporto con la madre a essere sotto l’occhio della macchina da presa, Davis riveste il ruolo di testimone e confidente. Jean-Marc Vallée cambia strada, e a ben notare, non torna più indietro, perdendo di vista l’universo del protagonista. Questo è un peccato, perché se non avesse deviato così tanto, il film sarebbe potuto essere grandioso, rimanendo comunque di buon livello. L’interpretazione di Jake Gyllenhaal è toccante, calibrata, sopraffina, realistica, comunicativa. Il suo sguardo penetra nell’anima. La sequenza in cui si mette a ballare tra la folla per i marciapiedi di New York è una di quelle che rimangono impresse a lungo nel ricordo dello spettatore. Sprizza simpatia, genuinità e spontaneità, grazie alla bravura di Gyllenhaal. Il suo talento indiscutibile dà un contributo fondamentale al film.
Video
Il dvd “Demolition – Amare e Vivere” è prodotto da Good Films e distribuito da CG Entertainment e viene presentato nel formato 2.35:1 anamorfico. Un ottimo lavoro è stato fatto dal direttore della fotografia, Yves Bélanger.
La luce di ogni ambiente è ben calibrata e pertinente allo stato emotivo dei personaggi in campo. Di particolare tenore emotivo sono le cromie utilizzate, perlopiù fredde e alienanti, sia nella scenogjavascript:jceFunctions.toggleEditor('introtext');rafia che nei costumi. Nonostante Davis cambi vestiario, mantiene sempre le diverse tonalità del blu e la camicia bianca e i pantaloni beige non fanno che aggiungere qualcosa di sbiadito ad un momento della sua vita già incolore.
Il dvd è confezionato in un’Amaray trasparente e possiede un Artwork interno, sul quale è impressa un’immagine del film, con in alto a sinistra la lista dei capitoli in cui è diviso.
Audio
Il dvd possiede un comparto audio con due tracce per il doppiaggio italiano: Dolby Digital 2.0 e Dolby Digital 5.1 e un Dolby Digital 2.0 per l’inglese, con doppi sottotitoli in italiano e in italiano per non udenti. Le sonorità ambientali sono precise e pertinenti. I dialoghi sono puliti e nitidi. Il volume, forse, di quando Davis parla al telefono con Karen non è perfettamente equilibrato: per ascoltare bene cosa quest’ultima dice a Davis bisogna alzarlo. Fatta eccezione per questo punto, l’acustica è buona.
Extra
Non figurano contenuti speciali e, come sempre in questi casi, è un peccato.
Francesca Caruso
|