HOME arrow IN DVD: arrow Drammatico arrow Dove eravamo rimasti (dvd)
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Dove eravamo rimasti (dvd) PDF Stampa E-mail
Scritto da Ciro Andreotti   
lunedì 22 febbraio 2016

Dove eravamo rimasti

Titolo originale: Ricky and The Flash.
Nazione: USA – 2015
Regia: Jonathan Demme    
Soggetto e sceneggiatura:  Diablo Cody
Fotografia: Declan Quinn
Montaggio: Wyatt Smith
Musica: Mark Wolfson
Genere: drammatico
Durata: 100’
Sito italiano: www.warnerbros.it/speciali/doveravamorimasti/site/
Cast: Meryl Streep, Sebastian Stan, Kevin Kline, Mamie Gummer, Ben Platt, Rick Springfield, Charlotte Rae, Audra McDonald, Carmen Carrera
Produzione: Clinica Estetico, LStar Capital, TriStar Pictures
Distribuzione:  Sony Pictures Home.
Distribuzione DVD: Universal Pictures.
Edizione in vendita dal: 05 Gennaio 2016
Valutazione globale: 6,5

Il film
Ricki Rendazzo una chitarrista californiana che da sempre insegue il sogno di diventare una rockstar, viene chiamata dal maritodove_eravamorimasti_dvd_leggero.png a causa della forte crisi depressiva nella quale versa sua figlia Julie. Il ritorno in Indiana  presso la villa dell’ex marito, riapre in Ricki vecchie ferite mai rimarginate e la scoperta di vecchie ruggini mai del tutto estinte con i propri figli.
Se sei una rocker mancata, ma con una gran voglia ancora, a sessant’anni suonati, di sfondare. Se Sprinsgteen, Van Morrison e Tom Petty corrono al tuo fianco; ma senza scordarsi che Pink e Lady Gaga potrebbero essere più adatti a catturare un pubblico più giovane. Se la tua vita sentimentale è con il chitarrista che divide con te il palco e hai tre figli che hanno maledettamente sofferto della tua assenza, ma che al tempo stesso sono stati cresciuti nel migliore dei modi dalla nuova moglie del tuo ex marito.
Beh se hai, e sei, tutto questo vuol dire che sei Ricki Rendazzo, una Meryl Streep dotata di stratocaster che cavalca il palco e si esibisce con fare da rocker, tutte sue le ottime performance intraviste nel corso della pellicola. Al suo fianco l’ottimo Kevin Kline nel ruolo di un ex-marito molto comprensivo e la figlia della Streep Mamie Gummer, in quello della figlia di Ricki e di una donna mollata inaspettatamente dal marito e a un passo dal farla finita.
Diablo Cody con l’aiuto di Johnathan Demme confeziona un’eccellente commedia sentimentale, la trasforma in un dramma esistenziale che pone l’adulto davanti alle proprie responsabilità: se continuare a inseguire i propri  sogni o ammainare la bandiera per non perdere il contatto, in questo caso, con la propria famiglia.
Infarcisce il tutto con musica d’epoca per palati fini. Il risultato ultimo è un’evaporazione in una nuvola rock travestita da presa di coscienza che piacerà incredibilmente ai cultori dei riff di chitarra.

Qualità audio e video
Ottima qualità. La resa dei concerti è perfetta, per quanto non si tratti di una pellicola che gioca sugli effetti speciali la propria carta migliore.

Extra
Per quanto riguarda gli extra troviamo un documentario di meno di dieci minuti dedicato alla realizzazione della pellicola con interviste ai membri del cast, a Jonathan Demme e alla sceneggiatrice Diablo Cody.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere