Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo originale: Ricky and The Flash.
Nazione: USA – 2015
Regia: Jonathan Demme
Soggetto e sceneggiatura: Diablo Cody
Fotografia: Declan Quinn
Montaggio: Wyatt Smith
Musica: Mark Wolfson
Genere: drammatico
Durata: 100’
Sito italiano: www.warnerbros.it/speciali/doveravamorimasti/site/
Cast: Meryl Streep, Sebastian Stan, Kevin Kline, Mamie Gummer, Ben Platt, Rick Springfield, Charlotte Rae, Audra McDonald, Carmen Carrera
Produzione: Clinica Estetico, LStar Capital, TriStar Pictures
Distribuzione: Sony Pictures Home.
Distribuzione DVD: Universal Pictures.
Edizione in vendita dal: 05 Gennaio 2016
Valutazione globale: 6,5
Il film
Ricki Rendazzo una chitarrista californiana che da sempre insegue il sogno di diventare una rockstar, viene chiamata dal marito a causa della forte crisi depressiva nella quale versa sua figlia Julie. Il ritorno in Indiana presso la villa dell’ex marito, riapre in Ricki vecchie ferite mai rimarginate e la scoperta di vecchie ruggini mai del tutto estinte con i propri figli.
Se sei una rocker mancata, ma con una gran voglia ancora, a sessant’anni suonati, di sfondare. Se Sprinsgteen, Van Morrison e Tom Petty corrono al tuo fianco; ma senza scordarsi che Pink e Lady Gaga potrebbero essere più adatti a catturare un pubblico più giovane. Se la tua vita sentimentale è con il chitarrista che divide con te il palco e hai tre figli che hanno maledettamente sofferto della tua assenza, ma che al tempo stesso sono stati cresciuti nel migliore dei modi dalla nuova moglie del tuo ex marito.
Beh se hai, e sei, tutto questo vuol dire che sei Ricki Rendazzo, una Meryl Streep dotata di stratocaster che cavalca il palco e si esibisce con fare da rocker, tutte sue le ottime performance intraviste nel corso della pellicola. Al suo fianco l’ottimo Kevin Kline nel ruolo di un ex-marito molto comprensivo e la figlia della Streep Mamie Gummer, in quello della figlia di Ricki e di una donna mollata inaspettatamente dal marito e a un passo dal farla finita.
Diablo Cody con l’aiuto di Johnathan Demme confeziona un’eccellente commedia sentimentale, la trasforma in un dramma esistenziale che pone l’adulto davanti alle proprie responsabilità: se continuare a inseguire i propri sogni o ammainare la bandiera per non perdere il contatto, in questo caso, con la propria famiglia.
Infarcisce il tutto con musica d’epoca per palati fini. Il risultato ultimo è un’evaporazione in una nuvola rock travestita da presa di coscienza che piacerà incredibilmente ai cultori dei riff di chitarra.
Qualità audio e video
Ottima qualità. La resa dei concerti è perfetta,
per quanto non si tratti di una pellicola che gioca sugli effetti
speciali la propria carta migliore.
Extra
Per quanto riguarda gli extra troviamo un documentario di meno di
dieci minuti dedicato alla realizzazione della pellicola con interviste
ai membri del cast, a Jonathan Demme e alla sceneggiatrice Diablo Cody.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa