HOME arrow Fantascienza arrow El Cantante
Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
El Cantante PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 39
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
venerdì 29 aprile 2011

El Cantante
Titolo originale: El Cantante
USA: 2006. Regia di: Leon Ichaso Genere: Drammatico Durata: 106'
Interpreti: Marc Anthony, Jennifer Lopez, John Ortiz, Manny Perez, Vincent Laresca, Federico Castelluccio, Nelson Vasquez, Antone Pagan, Romi Dias, Andrea Navedo
Sito web ufficiale: www.newline.com/properties/cantantee
Sito web italiano: www.elcantante.it
Nelle sale dal: 22/04/2011
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Musicale
Scarica il Pressbook del film
El Cantante su Facebook

El Cantante“El Cantante” è un film biografico, che celebra la musica del cantante portoricano di salsa Hector Lavoe, che tra gli anni ’60 e ’80 ha appassionato intere generazioni americane. Il film è diretto dal regista e sceneggiatore Leon Ichaso, che ha iniziato a lavorare al progetto nel 2004, e che vede per la prima volta insieme Jennifer Lopez e Mark Anthony.

“El Cantante” racconta la rapita ascesa di Hector Perez, il cui cognome, ritenuto troppo comune, viene sostituito con Lavoe. Si unisce alla band di Willis Colon, col quale instaura un forte legame d’amicizia, e sposa Puchi, una bellissima donna, conosciuta praticamente al suo arrivo a New York. Hector infiamma le folle e il successo si fa sempre più grande. Parallelamente, però, la sua vita privata subisce una serie di tracolli: prima diffidente verso droga e alcol, Hector ne abusa in gran quantità; nonostante l’amore per Puchi, la tradisce prima e dopo il matrimonio.

Inoltre la perdita del figlio e quella del padre e la diagnosi positiva per l’AIDS infieriscono non poco sul suo modo d’agire. Puchi è la costante della sua vita e il matrimonio sopravvivrà a tutto, tranne alla morte del cantante avvenuta nel 1993. La musica di Hector Lavoe è la colonna sonora del film, attraverso le sue canzoni Leon Ichaso ha voluto rendere omaggio a quest’artista, che è riuscito a creare intorno a sé un nuovo senso di identità nazionale nelle comunità portoricane da una parte all’altra degli Stati Uniti. Il regista mostra le due facce di Lavoe: quella dell’artista e quella dell’uomo.
I suoi comportamenti autodistruttivi sono messi in evidenza non solo nel rapportarsi con gli altri, ma anche con se stesso. Ichaso conclude i diverbi di Hector con la moglie nel momento in cui stanno prendendo corpo, volendo rappresentare così la mancanza di comunicazione che, per vent’anni, ha scandito la vita della coppia. Nell’optare questa scelta, però, in alcuni momenti sembra che la sequenza sia tranciata di netto.

“El Cantante” esprime bene l’umanità dei suoi personaggi, Mark Anthony ha saputo tratteggiare le varie fasi che attraversa Hector con il solo volto, riuscendo a far percepire allo spettatore lo stato di confusione, a volte di apatia, in cui si trova.
Attraverso Jennifer Lopez, qui anche produttrice, lo spettatore può vedere la forza, il coraggio, la resistenza e l’amore di Puchi. Ichaso sceglie di raccontare la storia rappresentando l’ultima intervista di Puchi e attraverso le sue parole le immagini prendono vita. Inoltre sceglie di utilizzare il bianco e nero per l’intervista e il colore per ciò che viene raccontato, non solo per fare un distinguo tra le due parti, ma per sottolineare con maggior forza l’energia e il vigore della musica latina e del trasporto che riusciva a creare in coloro che l’ascoltavano.
“El Cantante” permette di scoprire un artista e tutto un mondo, a molti sconosciuto, che pulsa ancora oggi nei cuori della gente che lo ha vissuto.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere