Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Eldorado Road PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Marianna Cappi   
mercoledì 27 agosto 2008

Eldorado Road
Titolo originale: Eldorado
Francia, Belgio: 2008 Regia di: Bouli Lanners Genere: Drammatico Durata: 85'
Interpreti: Bouli Lanners, Fabrice Adde, Philippe Nahon, Françoise Chichéry, Didier Toupy
Sito web: www.eldorado-lefilm.com
Nelle sale dal: 29/08/2008
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Marianna Cappi

eldoradoroad_leggero.jpegYvan è un solitario e irascibile commerciante d'auto d'epoca che vive alla periferia di Liegi. Rientrando a casa, un giorno, sorprende un ragazzo che ha appena tentato di derubarlo. Paziente ma inflessibile, Yvan attende per tutta la notte che il ladro esca da sotto il letto, quindi, anziché chiamare la polizia, colto da un impeto d'affetto, si offre di accompagnarlo dai suoi genitori, ai confini con la Francia. Insieme, all'avventura, condividono e annullano le reciproche solitudini, almeno per il tempo del viaggio.
Ci voleva, pare, Bouli Lanners per convincerci che il Belgio è il territorio adatto per un road movie. Ci voleva per forza Bouli Lanners per interpretare Yvan e riempire di sfumature un percorso altrimenti silenziosissimo, a bordo di una Chevrolet del '79, in compagnia di un ragazzino tossicodipendente che non si leva mai il cappello ma sembra aver qualcosa lì sotto, nel cervello, che funziona e che potrebbe aiutarlo a vivere meglio, se solo lui gli desse l’opportunità di uscire allo scoperto. Ci voleva sempre Bouli Lanners per spacciare per un piccolo film, all'apparenza pressoché disabitato, un saggio di ottimo cinema.
Eldorado - che la versione italiana rinomina Eldorado Road - è un titolo sproporzionato e letteralmente fuori luogo, che richiama una terra mitica, nella quale la ricchezza non esiste e gli uomini vivono felici: nessuna associazione con le piatte lande della Vallonia o la periferia urbana, infestata dalla piaga della misera umana.
Eppure, finché girano le quattro ruote, mentre il paesaggio scorre fuori dal finestrino come scorrono i fotogrammi sullo schermo, Yvan e Elie si ritrovano a non mancare di nulla (nemmeno dei generi alimentari, sottratti ad un benzinaio noncurante) e a veder nascere un rapporto, il loro, dopo che si sono appena confessati di soffrire, ognuno a proprio a modo, per una serie di relazioni trascurate, perché, in fondo, erano sempre lontano quando era importante che fossero vicino. Ma il cinema - come la vita - è spazio e tempo: si possono coprire lunghe distanze, ma a volte non basta, a volte è troppo tardi.
Lanners prende in prestito dalla lezione americana i cieli da western e il mito della libertà per raccontarne l'altra faccia della medaglia, in un mélange di tristezza e idiozia che si fa amare per come rifugge snobismi e patetismi, appostati dietro l'angolo. Con il suo corpo pesante e l'espressione che scansa il sorriso, il sottofondo musicale hippy e il passato tragico, il suo personaggio ricorda un po' il John Goodman del Grande Lebowski ma l'America, qui, è solo un sogno, il Belgio è breve, il viaggio è già finito.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere