Scritto da Andrea Matera
|
giovedì 24 aprile 2008 |
Fargo
Titolo originale: Fargo
USA: 1996. Regia di: Joel Coen Genere: Drammatico Durata: 97'
Interpreti: Frances McDormand, Steve Buscemi, William H. Macy, Peter Stormare, Harve Presnell, John Carroll Lynch
Sito web:
Nelle sale dal:
Voto: 7
Recensione di: Andrea Matera
Prima di trionfare nella notte degli Oscar , con Non è un paese per vecchi, i Coen avevano già assaporato la vittoria con un loro precedente film: Fargo. Un uomo decide di far rapire la moglie da due loschi individui, per poi intascare il riscatto e risolvere i suoi problemi economici. Ma niente va come previsto e nemmeno la poliziotta che investiga sul caso potrà impedire una carneficina… . Film affascinante, poiché si presenta né come un thriller né come una commedia , ma entrambi i generi si fondono riuscendo a dare una rappresentazione della realtà complessa e non banale. L’elemento che colpisce è che l’alternanza dei momenti comici e drammatici rende il film estremamente realistico , non risultando eccessivamente grottesco.
Infatti le scene finali ben individuano questa duplice anima del film: il marito ,in preda al terrore nell’ attimo in cui viene arrestato , e la poliziotta che nella propria stanza da letto discute con il marito dell’ imminente parto e ciò che questo comporterà. L’ambientazione invernale sottolinea benissimo il vuoto che è presente nell’ animo dei protagonisti e la colonna sonora rende bene il mix di allegria e inquietudine che permea tutta la vicenda. William H.Macy e Frances MacDormand sono bravissimi e con la loro interpretazione rappresentano il lato cupo e inquieto del film, mentre ad un divertentissimo Steve Buscemi sono affidate le scene più comiche (o grottesche).
In definitiva , si tratta di un grandissimo film che scandaglia in maniera riuscita l’animo umano e mostra il bene e il male non distintamente ma mescolati tra di loro, al punto di non separarsi più.
Consigliato a tutti.
|