Titolo: Friday Nights Lights
Titolo originale: Friday Nights Lights
USA 2004 Regia di: Peter Berg Genere: Drammatico Durata: 117'
Interpreti: Billy Bob Thornton, Jay Hernandez, Tim McGraw, Lucas Black, Derek Luke, Lee Thompson Young, Connie Britton, Garrett Hedlund, Tim McGraw
Sito web ufficiale: http://www.fridaynightlightsmovie.com/
Sito web italiano:
Nelle sale dal:
Voto: 7
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Vero....
Scarica il Pressbook del film
Friday Nights Lights su Facebook
Campionato di football liceale del Texas, anno sportivo 1988: i MOJO Panthers sono l’orgoglio della comunità di Odessa; si sono allenati duramente per tutta l’estate agli ordini del capo allenatore Gary Gaines e sono pronti a vincere quel titolo che tutta la città gli chiede.
Nel Texas rurale e depresso, dove il deserto la fa da padrone e la pioggia è un pallido ricordo, si muovono i ragazzi dei MOJO Panthers: Liceali trattati come stelle pronte a spiccare il volo direzione NFL o più realisticamente per terminare la loro esperienza sportiva con la fine del campionato. Già perché solo pochi di questi ragazzi potranno varcare la soglia di un college prestigioso e con la fine del football scolastico addio anche ai relativi sogni di gloria.
Votata come una delle migliori pellicole sportive di sempre, e basata sul romanzo del giornalista Buzz Bissinger: ‘Le luci del venerdì sera’, ovvero quelle delle partite giocate dai Panthers, sono uno splendido affresco della middle - class d’Oltreoceano; con personaggi sfaccettati a cominciare da Billy Bob Thorton nel ruolo di coach Gary Gaines, perfettamente conscio di come le possibilità di proseguire il lavoro nella piccola Odessa vadano al di là dei risultati accademici dei propri protetti, ma sono invece legati ai risultati del campo; per finire con tutti gli altri protagonisti esplorati caratterialmente e personalmente dal regista Peter Berg con altrettanta grande precisione. Una dovizia che lo stesso Berg ha desiderato aggiungere alla serie tv omonima nel corso della quale, nell’arco di cinque appassionanti stagioni, ha potuto approfondire aspetti che inevitabilmente erano sfuggiti alle due ore della pellicola.
Una pellicola quasi del tutto ignorata dalle nostre sale, probabilmente a causa del poco appeal che la palla ovale ha nella nostra nazione. Una pellicola che però consigliamo vivamente di recuperare per cercare di capire cosa e come si muova una nazione che fa dello sport, anche scolastico, una vera ragione di vita.
|