HOME arrow Fantascienza arrow Frost/Nixon - Il Duello
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Frost/Nixon - Il Duello PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 16
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
mercoledì 31 dicembre 2008

Frost/Nixon - Il Duello
Titolo originale: Frost/Nixon
USA: 2008. Regia di: Ron Howard  Genere: Drammatico Durata: 122'
Interpreti: Sam Rockwell, Kevin Bacon, Michael Sheen, Rebecca Hall, Frank Langella, Oliver Platt, Patty McCormack, Matthew MacFadyen, Toby Jones, Holly Weber
Sito web: www.frostnixon.net
Nelle sale dal: 06/02/2009
Voto: 5,5
Trailer
Clip 1
Clip 2
Recensione di: Anna Maria Pelella

"Lei sostiene che il presidente può fare qualcosa di illegale?"
"Sto dicendo che se è il presidente a farlo vuol dire che non è illegale"


frostnixon_leggero.jpegNel 1974 Richard Nixon, trenasettesimo presidente degli Stati Uniti d'America, dovette dimettersi a causa del suo coinvolgimento nello scandalo Watergate.
Lo scandalo in questione riguardava alcuni nastri registrati nel complesso degli uffici al Watergate Hotel di Washington, sede del quartier generale del Comitato nazionale democratico, la principale organizzazione per la campagna e la
raccolta fondi del Partito Democratico. Dopo tre anni di assoluto silenzio Nixon scelse di dare un'intervista in esclusiva al conduttore David Frost. In quell'occasione Frost indusse l'ex presidente ad ammettere gli errori commessi dalla sua amministrazione durante il mandato presidenziale e, cosa ancora più grave, il suo diretto coinvolgimento nell'affare Watergate.

Continua l'ossessione dei cineasti americani per i presidenti e per la propria storia.
Ma se il biopic di Stone ha almeno il pregio di raccontare cose di cui chi guarda può ricordarsi, questo Frost/Nixon spinge lo spettatore a cercare nella memoria fatti archiviati con la guerra fredda. La storia è quella della famosa intervista che Nixon concesse al conduttore televisivo David Frost, tre anni dopo lo scandalo Watergate che gli costò la presidenza.
Sottovalutando non tanto l'abilità, di cui Frost era comunque in parte sprovvisto, quanto la tenacia del suo interlocutore, Nixon si trovò ancora una volta di fronte alla scelta se continuare a mentire agli americani, o ammettere finalmente le sue colpe. Nonostante i patti prevedessero che l'intervista avrebbe toccato quegli argomenti solo nell'ultimo passaggio, equivalente a circa un quarto del tempo previsto, Frost cominciò da subito a mettere Nixon di fronte alle contraddizioni della sua linea di difesa, e alla fine lo costrinse ad ammettere l'illegalità del suo operato.
I fatti narrati si svolgono tutti durante la settimana di preparazione e l'intervista vera e propria, cui assistettero per Nixon il Capo di Stato Maggiore Jack Brennan e l'agente Irving Lazar e, come consiglieri di Frost, il reporter Bob Zelnich e lo scrittore James Reston.

Ron Howard porta sullo schermo quella che comunque rimane una pièce teatrale, il cui impianto statico soffoca in parte la rappresentazione. L'immobilità della storia, come anche quella dei personaggi che restano graniticamente attaccati all'impressione iniziale, rende poco fluido il racconto.
E se Langella regala allo spettatore una grande prova, è pur vero che è già stato premiato per la stessa parte recitata a lungo in teatro. Michael Sheen, già Tony Blair in The Queen, rimane nelle corde di una interpretazione teatrale, accurata certo, ma poco ispirata.
Mentre Kevin Bacon, comunque bravo anche se ancora sottovalutato, recita un buon Consigliere del presidente, vera anima sporca di chi ne ha viste di tutti i colori e comunque resta al suo posto.
Il tutto rimane all'interno dei binari di un lavoro ben fatto, ma assolutamente privo di genio o, volendo anche di interesse per il comune cittadino non americano.
Resta comunque da chiedersi il motivo di una trasposizione su grande schermo di un lavoro che, a parte gli ovvi accostamenti tra le bugie presidenziali di allora e quelle di oggi, non aggiunge niente di più alla conoscenza della storia da parte di un pubblico che, al momento forse, comincia a sentirsi subissato dai presidenti americani presenti, passati e futuri.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere