HOME arrow IN DVD: arrow Drammatico arrow Good Kill (DVD)
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Good Kill (DVD) PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
lunedì 20 giugno 2016

Titolo: Good Kill
Titolo originale: Good Kill
Caratteristiche del dvd in vendita dal 15 Giugno 2016.

Film
"Good Kill" racconta la storia del Maggiore Tommy Egan, un pilota di caccia con una lunga esperienza sul campo ingood_kill_dvd_leggero.png Afghanistan e Iraq. La precisione, l’attenzione ma anche la paura e l’adrenalina caratterizzano le giornate dell’uomo che, ad un certo punto, si trova costretto a rivoluzionare le sue abitudini. Dagli aerei e dai cieli oltreoceano, Tommy si troverà a lavorare a pochi km di distanza dalla sua casa e dalla sua famiglia a Las Vegas, in una stanza comoda e accogliente, a pilotare aeromobili a pilotaggio remoto, più comunemente noti come droni. Good Kill, espressione nota tra i militari americani, rappresenta a tutto tondo il tormento dell’uomo causato da uno strumento che lo aliena dalla realtà, che procura in lui dilemmi di tipo etico e morale, che uccide a distanza, freddamente e senza nessun tipo di percezione. Ambientato nel momento di picco della guerra fatta con i droni, il film porta alla luce un problema tristemente attuale attraverso la storia personale del Maggiore Tommy Egan e della sua famiglia. Andrew Niccol (Gattaca – La porta dell’universo, 1997 – Lord of War, 2005 – In Time, 2013) si conferma un cineasta dall'ottimo intuito quando si tratta di scegliere un soggetto; se non altro uno che ha a cuore l'evoluzione in ambito scientifico-tecnologico, purché in relazione all'impatto che ha sull'uomo. Stavolta opta per una tematica se non tabù quantomeno sensibile, ovvero i droni, quei dispositivi volanti che non appartengono più ad un incerto futuro bensì al presente, realizzando un film psicologico dal buon impatto emotivo.
La storia del Maggiore viene raccontata con un taglio particolare, il tutto all'interno di un'atmosfera asettica che trasmette alla perfezione il senso di distacco e alienazione vissuto dai personaggi. Il tema di fondo è forte e il dibattito morale che si insinua nello spettatore sale con lo scorrere del film.
E' etico fare la guerra seduti davanti a una scrivania? E' giusto prendere ordini da servizi segreti che loro per primi non sanno dirti se sia il caso di sparare su quell'abitazione o quel gruppo di ragazzini? La guerra, non deve in fondo avere la sua dose di rischio?
Domande che Niccol riesce a insinuare negli spettatori, senza prendere posizione e retoriche affermazioni che risulterebbero stucchevoli, ma lasciando ragionare chi guarda il film e trarre le proprie conclusioni. "Good Kill" è un ottimo film che si apprezza maggiormente col passare dei giorni...

Video
"Good Kill" e distribuito da Universal Pictures e viene presentato nel giusto formato cinematografico di 2,35:1 anamorfico. La confezione è una semplice Amaray priva di
Artwork interno.
La qualità dell'immagine è molto buona e risulta simile a quella vista nelle sala cinematografica.
Ci troviamo di fronte a un quadro video molto appagante, (specialmente nei primi piani) con un livelo di dettaglio particolarmente elevato per il tipo di supporto, che denota un buon lavoro svolto in fase di encoding.
Il Bitrate medio si assesta su 8 Mbps, non elevatissimo ma ottimo per il tipo di supporto. La paletta dei colori vira verso il pastello, tendenzialmente le tonalità sono calde e mai particolarmente sature. Ottime le riprese in esterni e nei campi lunghi, dove troviamo un alta luminosità e colori più sgargianti e profondi. Il risultato finale è un ottimo prodotto, che ci regala novanta minuti di buon intrattenimento.

Audio
Sul fronte audio troviamo due tracce Dolby Digital 5.1. per la lingua originale e l'italiano di ottima fattura e di buon impatto. La qualità generale è più che soddisfacente con un canale centrale che ci regala dialochi sempre limpidi e puliti. Discreto l'effetto di ambienza che si riscontra in alcune sequenze del fil, dove intervengono sia i canali posteriori che il Subwoofer.

Extra
Per quanto riguarda il fronte degli Extra oltre all'immancabile Trailer troviamo un "Dietro le quinte" della durata di 14:27 particolarmente interessante.
Nello speciale, Regista e attori parlano del film e della sua realizzazione, focalizzando le domande anche sul significato che vuole trasmettere.

Dietro le quinte (14:27)
Trailer
Credits

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere