Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il discorso del Re PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 45
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
venerdì 28 gennaio 2011

Il discorso del Re
Titolo originale: The King's Speech
Regno Unito, Australia: 2010. Regia di: Tom Hooper Genere: Drammatico Durata:111'
Interpreti: Helena Bonham Carter, Colin Firth, Guy Pearce, Michael Gambon, Geoffrey Rush, Jennifer Ehle, Timothy Spall, Derek Jacobi, Eve Best, Anthony Andrews
Sito web ufficiale: www.kingsspeech.com
Sito web italiano: www.35mm.it/ildiscorsodelre
Nelle sale dal: 28/01/2011
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Sincero
Scarica il Pressbook del film
Il discorso del Re su Facebook

Il discorso del ReIl regista Tom Hooper ha alle spalle una lunga serie di successi televisivi, che sono stati premiati ai Golden Globe e agli Emmy, facendone incetta.
Uno fra tutti è stato “John Adams” che, interpretato da Paul Giamatti e Laura Linney, ha vinto quattro Golden Globe e tredici Emmy.
Con “Il Discorso del Re” torna al cinema portando in scena una pellicola basata sulla vera storia di Re Giorgio VI.

Bertie è il secondo genito della famiglia reale inglese e soffre di balbuzie fin da piccolo.
Questo problema lo ha sempre accompagnato, senza che la medicina sia mai riuscita a migliorare le sue condizioni. Dopo la morte del padre Re Giorgio V e l’abdicazione del fratello, Bertie si trova costretto a rivestire un ruolo che non aveva mai cercato di ricoprire: quello di monarca. La sua voce ora gli è più indispensabile che mai e sua moglie Elisabetta si rivolge all’eccentrico logopedista Lionel Logue. Sua Altezza è inizialmente diffidente e i due uomini si scontrano, ma riescono a trovare una terapia che farà superare a Bertie la sua balbuzie, dandogli modo di fare il discorso alla radio che incoraggerà il suo popolo sull’orlo della guerra.

Il discorso del Re è stato candidato agli Oscar 2011, con 12 Nomination, interpretato da un favoloso Colin Firth e un perfetto Geoffrey Rush, affiancati da un’acuta performance di Helena Bonham Carter.
I tre attori hanno saputo creare una sinergia tale da rendere il film ironico, con dei tempi comici irresistibili e un tocco drammatico e permette allo spettatore di identificarsi con i vari personaggi. Il regista mostra il lato umano e personale, nelle azioni e nei sentimenti dei suoi personaggi, non si vede il rango a cui appartengono, ma le preoccupazioni comuni di individui che reagiscono in modo comune.
Già solo il fatto di far chiamare Sua Altezza, col suo nome di battesimo, da Lionel, elimina la distanza con il pubblico. Hooper ha saputo creare un’atmosfera familiare e calda sia quando Bertie sta con le sue figlie, che quando sta con Lionel, mostrandolo con le sue paure e fragilità. Bertie risulta essere una persona amabile, ma chiusa, che tiene per sé ciò che lo ferisce, fino a quando non incontra un amico vero col quale confidarsi.

Il cineasta si occupa con altrettanta cura dell’ambientazione, sottolineando le preoccupazioni di un paese che dovrà entrare in guerra e che ha bisogno di un leader che lo faccia sentire unito e amato.
La colonna sonora di Alexandre Desplat crea il giusto climax, portando solennità nelle sequenze cardine e distensione nelle altre. Tom Hooper e Danny Cohen, direttore della fotografia, hanno conferito al film un’atmosfera datata e moderna al tempo stesso, in cui la figura umana è messa al centro. Molto bella l’inquadratura in cui Bertie si allontana nella foschia, dando la sensazione di trovarsi di fronte a un’immagine di altri tempi.
Il discorso del Re è un film ilare, sincero e ben articolato, Hooper è stato abile a tenere insieme tutti gli elementi a sua disposizione.

 

Commenti  

 
+2 #1 fabiola 2011-04-06 21:44
Film bellissimo, magistralmente interpretato. Sono stata letteralmente coinvolta dall'interpretazione dei due protagonisti e da come sono riusciti a risolvere il problema della balbuzie del re.
Ambiente, musica, colori, tutto ottimo.
Questo è il vero cinema.
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere