HOME arrow IN DVD: arrow Drammatico arrow Il filo nascosto (dvd)
Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il filo nascosto (dvd) PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
giovedì 28 giugno 2018

Titolo: Il filo nascosto
Titolo originale: Phantom Thread
Caratteristiche del dvd in vendita dal 20 Giugno 2016.

Film
Nella cornice glamour e scintillante della Londra degli anni Cinquanta, il sarto Reynolds Woodcock (Daniel il_filo_nascosto_dvd.jpgDay-Lewis) dirige insieme con sua sorella Cyril (Lesley Manville) la celebre House of Woodcock, inconfondibile marchio di stile e bellezza, richiesto da reali, stelle del cinema, ereditiere, socialiste, debuttanti e nobildonne.
Gli originali e moderni capi firmati proiettano Woodcock al centro della moda britannica, e consacrano il suo nome come uno dei più conosciuti e ammirati del dopoguerra. Nonostante la conoscenza dei desideri e della figura femminile, lo scapolo impenitente considera l'amore un privilegio precluso a un artista del suo calibro, e preferisce intrattenersi con donne diverse che gli forniscono la giusta dose di ispirazione e compagnia. Finché non incontra Alma (Vicky Krieps), ragazza ambiziosa e caparbia che riesce a insinuarsi nel suo cuore come musa e come amante, sconvolgendo da un giorno all'altro la sua perfetta vita su misura.... Un amore ambilvalente fuori da qualsiasi schema o prospettiva borghese, si trasforma in una minaccia continua per il protagonista, Reynolds Woodcock, il sarto delle nobili come delle facoltose donne inglesi che hanno fatto la sua fortuna. La sua casa linda color panna, simile ad un abito da sposa trés chic, è la sua sartoria specializzata in abiti per signore bon ton. Tutto procede nella ricchezza e nell'ordine impartito dalla sorella Cyril (l'attrice Lesley Manville, continuamente chiamata "Tal dei Tali" nel film, "So and So" in originale) finchè una giovane cameriera dal nome altisonante note mahleriane di Alma (l'intensa Vicky Krieps), fa la conoscenza di Reynolds e scoppia un colpo di fulmine assolutamente imprevisto. Una relazione tutta condita di sguardi, occhi che vanno aldilà della vista, colgono ogni intrinseca emozione, tracciando quel filo nascosto che li lega nella vita e forse aldilà di essa. Un ammasso di emozioni fortissime, l'una legata all'altra da da traiettorie d'acciaio, ricucite negli abiti come fa Reynolds fin da bambino, ecco il filo nascosto, messaggi subliminali in quanto fantasmi scolpiti dagli aghi tra le pieghe, invisibili agli occhi di chiunque, attorcigliati l'uno all'altra come Alma e Reynolds in una finta dissimulazione.
E non sarà Cyril, nè qualsiasi tipo di veleno, a poterlo rescindere. Nulla, se non loro, sopravviveranno a loro stessi. Regia superlativa e raffinatissima, primi piani studiati e densi di significato; azione sempre calibrata, rendono questo film spettacolare, ricco di riflessioni che colgono tutte il centro della pellicola. Fotografia e musica, l'una racconta l'altra, in una non dissimulata sincronia di perfezione cromatica.... Imperdibile!

Video
"Il filo nascosto" prodotto e distribuito da Universal Pictures viene presentato nel giusto formato cinematografico di 1,85:1 anamorfico. La confezione è una semplice Amaray ma provvista di un gradevole
Artwork interno. La qualità delle immagine è buona e non si discosta molto ad altre trasposizioni in dvd targate Universal. Ci troviamo di fronte a un quadro video appagante e compatto, con un buon livelo di dettaglio e dei colori caldi e naturali che virano al pastello. Il tutto denota un buon lavoro svolto in fase di encoding. Il Bitrate medio si assesta su 5,5 Mbps, non elevatissimo ma ottimo per il tipo di supporto. Interessante le riprese in esterni, dove troviamo una gradevole luminosità e colori più sgargianti e profondi. Il risultato finale è più che soddisfacente.

Audio
Sul fronte audio troviamo tre tracce Dolby Digital 5.1. per la lingua originale, l'italiano e il Tedesco di ottima fattura e di buon impatto dinamico. La qualità generale è più che soddisfacente  per il genere di film. Da rimarcare un canale centrale che ci regala dialoghi sempre cristallini. Discreto l'effetto di ambienza che si riscontra in alcune sequenze del film, dove intervengono sia i canali posteriori che il Subwoofer.

Extra
Comparto Extra gradevole sostanzialmente uguale alla versione internazionale.
"Prove di scena" (8,22) Featurette particolarmente interessante che ci mostra le prove colorimetriche di alcune pellicole e cineprese utilizzate da Paul Thomas Anderson. In questo caso vengono spiegate in dettaglio lo spirito di alcune scelte scenografiche, fotografiche e illuminotecniche, in base alle macchine di ripresa utilizzate e alle pellicole impiegate. Questo ci permette di capire come l'intensità e il calore della luce nei film su pellicola siano figli di un lavoro certosino da parte del regista e del suo staff. Inoltre riusciamo a intuire come luce e colori siano costruiti attraverso testing preliminari sul set per valutare l'impatto complessivo dell'attore, dei costumi e delle scenografie nelle riprese.
"
Per il ragazzo affamato" (4,41) Breve raccolta di spezzoni tagliati dal film.
"La sfilata della casa Woodcock" (2,42) Featurette promozionale che ricrea per qualche minuto la sfilata vista nel film come se fosse un video promozionale dell'epoca.
"Foto del dietro le quinte" (11,29) Una serie di scatti realizzati da Michael Bauman, sicuramente belli ma che erano extra presenti nei dvd degli anni 90.

Trailer
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere