Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il gioiellino PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 56
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
venerdì 04 marzo 2011

Il gioiellino
Titolo originale: Il gioiellino
Italia, Francia: 2011. Regia di: Andrea Molaioli Genere: Drammatico Durata: 110'
Interpreti:  Toni Servillo, Sarah Felberbaum, Remo Girone, Walter DeForest, Brett McClelland, Renato Carpentieri, Fausto Maria Sciarappa, Lino Guanciale, Gianna Paola Scaffidi, Lisa Galantini, Vanessa Compagnucci
Sito web ufficiale: www.corriere.it/ilgioiellino
Sito web italiano: 
Nelle sale dal: 04/03/2011
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Carismatico
Scarica il Pressbook del film
Il gioiellino su Facebook

Il gioiellinoArriva nelle sale italiane Il gioiellino, nuovo film di Andrea Molaioli, ispirato alle vicende relative al crack Parmalat.
In un’epoca in cui le aziende si affannano ad andare avanti e spesso crollano sotto il peso dei debiti, Il Gioiellino è un film che lascia da parte la cronaca per raccontare l’intimità e la quotidianità dei suoi enigmatici personaggi: Amanzio Rastelli (Callisto Tanzi), che crede nei valori che professa e di cui si fa portavoce la sua azienda, Ernesto Botta (Fausto Tonna), che architetta una serie di escamotage per salvare l’impresa ma al tempo stesso ripudia l’amante che ha rubato soldi alla sua stessa società, e Laura Aliprandi, la cui aura misteriosa è fatta di sorrisi enigmatici e silenzi carichi di significato.
Una donna passionale ma pronta a proteggere i suoi interessi, anche in modi poco ortodossi.

Quella di Molaioli è un’opera che, anche chi non ha seguito direttamente il caso Parmalat, saprà apprezzare perché denuncia un fenomeno presente tanto nelle aziende italiane quanto in quelle europee e, soprattutto, perché mette in scena personaggi autentici. 
Toni Servillo, che da sempre è indice di film di qualità, riveste qui il ruolo del ragioniere, mente della vicenda: lo fa con grande maestria e con la bravura che è solito mostrare nelle pellicole che interpreta ed è affiancato da un grande Remo Girone, il cui personaggio, inaspettatamente, riesce a suscitare empatia.
Il duo funziona splendidamente ed il film risulta interessante sotto diversi aspetti: il regista fa infatti un largo uso di campi vuoti e dettagli che raccontano, a modo loro - carichi di significativi silenzi - le ormai note vicende finanziarie.
La macchina da presa ruota intorno ai personaggi quasi a volerli accerchiare in una morsa che, a poco a poco, li stringe fino a stritolarli. Ottima la fotografia di Luca Bigazzi che affida alle immagini una forte valenza drammatica.

Gli sceneggiatori, tra cui Ludovica Rampoldi, già autrice della Doppia ora,  hanno svolto un lavoro egregio, dando vita a dialoghi accattivanti e personaggi veri e malinconici: umili seppure imbroglioni, con dei sentimenti, seppur pronti a truffare le banche e i cittadini pur di non dichiarare il fallimento.
Persone che - come ha spiegato la sceneggiatrice in conferenza stampa - a differenza di colossi come la Enron, sembrano disprezzare il denaro, facendo sì che tale umanità risulti degna di essere raccontata.
Il gioiellino è un film intenso e nostalgico che si avvale di un’ottima direzione degli attori e di due interpreti d’eccezione del nostro cinema. Dopo Andreotti e Gorbaciov, Servillo torna a dare il volto ad un personaggio pubblico molto controverso. Il risultato è eccellente e la sceneggiatura è decisamente valida e brillante.

I dialoghi, spesso diradati, lasciano alle immagini e ai volti dei protagonisti, il compito di raccontare avvenimenti e stati d’animo. Il film, che esula dal panorama del cinema italiano contemporaneo, verrà distribuito in 170 copie e ci auguriamo che ottenga il successo che merita.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere