Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il papà di Giovanna PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Ciro Andreotti   
mercoledì 24 settembre 2008

Il papà di Giovanna
Titolo originale: Il papà di Giovanna
Italia: 2008. Regia di: Pupi Avati Genere: Drammatico Durata: 104'
Interpreti: Silvio Orlando, Francesca Neri, Ezio Greggio, Alba Rohrwacher, Serena Grandi, Gloria Cocco
Sito web: www.ilpapadigiovanna.it
Nelle sale dal: 12/09/2008
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti

ilpapadigiovanna_leggero.jpegBologna 1938. Il professore di storia dell'arte Michele Casali insegna in uno dei più prestigiosi licei della città; ha una bella moglie: Delia. Un amico fidato nella polizia di stato: Sergio Ghia ma anche un cruccio; una figlia, Giovanna, con il corpo da adolescente e la mente di una bambina... Quando Dalmastri, un suo allievo, dimostrerà dell'interessamento per Giovanna, Michele baratterà la sua promozione con l'obbligo per il ragazzo di proseguire nella frequentazione della ragazza....

Tre lustri della Bologna che fu per incastonare un dramma famigliare di stampo greco.
Una tragedia annunciata che per troppo affetto viene lungamente rimandata sino all'inevitabile epilogo già inscritto nel DNA di un'Alba Rohrwacher che se è stata ignorata dalla critica di Venezia non passa certamente insensibile davanti agli sguardi di chi si avvicina a questa quarantaduesima fatica del "Bolognesissimo" Avati.
I portici e gli interni del capoluogo emiliano ricostruiti, quasi del tutto, in studio vengono solcati dalla lentezza compassionevole con la quale un pittore  fallito, Michele Casali, cerca di dare un senso alla propria esistenza cercando nell'educazione della figlia una via di fuga per una realtà troppo dura da accettare: il ripego su una carriera da insegnante di liceo, osservando da troppo lontano i successi dell'ex-compagno di università: Giorgio Morandi. Un matrimonio fallimentare con una moglie bella quanto volontariamente assente dai problemi di una figlia, Giovanna, affetta da gravi problemi mentali taciuti prima di tutto a se stessi per non privarsi di una speranza quanto mai necessaria per andare avanti.

Silvio Orlando, per la prima volta diretto da Avati, si avvicina al ruolo di Michele Casali con indubbia professionalità. professionalità che come predetto dallo stesso regista gli è valsa un premio prestigioso, la Coppa Volpi della Mostra del cinema di Venezia, e numerose fortune cinematografiche.
Al suo fianco ottimi comprimari fra i quali spiccano la prova della Rorwacher, sapientemente imbruttita per il ruolo di Giovanna e al tempo stesso abile come sempre nello scegliere le pellicole cui accostarsi, basti pensare alle recenti fatiche di "Mio fratello è figlio Unico", di Daniele Lucchetti, e "Giorni e Nuvole", di Silvio Soldini.
Ma anche Ezio Greggio qui nel ruolo di, Sergio, amico fraterno di Michele, padrino di Giovanna e vicino di casa della famiglia Casali. Per la prima volta in un ruolo serioso necessario per potersi sdoganare dal ruolo di "semplice comico da fascia pre-serale".

Sullo sfondo si muove una Bologna, città troppo ignorata dal patinato mondo del cinema e attraversata dagli ultimi "barlumi" del Ventennio fascista, sino ai bombardamenti degli alleati per arrivare alla ricostruzione del dopo guerra. Ricostruzione che metaforicamente Avati desidera offrire anche a Michele e alla sua famiglia: smembrata e allontanatasi nel corso della guerra e pronta per riavvicinarsi nel corso della ricostruzione post-bellica.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere