Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Into the Wild PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Ciro Andreotti   
martedì 05 agosto 2008

Into the Wild
Titolo originale: Into the Wild
Titolo internazionale: Lust, Caution
USA: 2007. Regia di: Sean Penn Genere: Drammatico Durata: 148'
Interpreti: Emile Hirsch, Vince Vaughn, Kristen Stewart, William Hurt, Marcia Gay Harden, Katherine Keener, Hal Holbrook
Sito web: www.//intothewild.com
Nelle sale dal: 25/01/2008
Voto: 7
Recensione di: Ciro Andreotti

intothewild_leggero.jpgNel 1992, dopo essersi laureato all’Emory college di Atlanta, Chris McCandless, figlio di un’agiata famiglia della west-coast, decise di abbandonare la sua vita scandita da impegni e successi accademici per vagabondare alla ricerca di se stesso. Ribattezzatosi Alexander Supertramp, e dopo aver fatto perdere le proprie tracce, dopo due anni di peregrinazioni raggiungerà la sua destinazione finale: “L’Alaska” ………
La ricerca della verità, per quanto difficile e dura da accettare era per Chris McCandless ben più’ di una semplice morale letta fra le pieghe di uno dei suoi libri. Nel frattempo due anni di vagabondaggio arrancando per poter raggiungere il nirvana della solitudine, la stessa raggiunta e documentata da Thoureau nel suo più celebre romanzo: “Walden ovvero vita nei boschi". “Perdersi per ritrovarsi ….” questo il messaggio veicolato dall’ultimo film di Sean Penn, gravemente snobbato all’ultima notte degli Oscar ma non certo al botteghino, grazie a una numerosissima affluenza di pubblico. La vita di un ragazzo agiato e colto che solamente attraverso i classici della letteratura riuscì a placare un vuoto interiore altrimenti incolmabile.
Fra gli autori prediletti da Alexander McCandless; Henry David Thoureau, già incensato da Robin Williams nel corso dell’”Attimo Fuggente” di Peter Weir; ma anche Jack London autore di “Zanna Bianca” e del “ Il richiamo della foresta”. Entrambi autori di classici che nella mente del giovane McCandless divennero dispensatori di consigli e mentori di uno stile di vita molto differente rispetto a quello che la sua famiglia avrebbe anelato per lui.
Penn, partendo dal romanzo scritto dal giornalista, per diletto; e alpinista, per professione, John Krakauer; e dopo aver lottato per oltre dieci anni con i genitori di McCandless, per poter portare sul grande schermo la storia di Chris. E’ riuscito nel non facile compito di restituire una dignità e una maggiore profondità alla figura di un ragazzo che da molti è stato osservato con grande ammirazione e da altri tacciato di una grave serie di imprudenze. Nel mezzo una storia struggente, ripercorsa attraverso i ricordi e le testimonianze delle persone che nel corso dei due anni di vagabondaggio di Alex supertramp hanno avuto occasione di incontrarlo, parlargli e capirne, o cercare di capirne, le intenzioni e i sentimenti.
Una pellicola accompagnata da una splendida fotografia e da un altrettanto splendida
colonna sonora composta da Eddie Vedder che per l’occasione ha accantonato i panni di leader dei Pearl Jam e ha scelto di creare una serie di brani esclusivamente acustici. Sullo sfondo le movenze di Emile Hirsc, le cui variazioni di peso necessarie a sottolineare la vita fatta di stenti di McCandless, e un’interpretazione mirata a enfatizzare le idee molto radicali del ragazzo, ne hanno velocemente proiettato le azioni nel jet set della mecca di Hollywood. Il contorno è una sfilata di situazioni e personaggi, questi ultimi interpretati da un nugolo di ottimi caratteristi fra cui è difficile non notare l’attore e produttore cinematografico Vince Vaughn.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere