Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La Duchessa PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Riccardo Balzano   
lunedì 15 dicembre 2008

La Duchessa
Titolo originale: The Duchess
USA, Italia, Regno Unito, Francia, Danimarca: 2008. Regia di: Saul Dibb Genere: Drammatico Durata: 110'
Interpreti: Keira Knightley, Ralph Fiennes, Charlotte Rampling, Simon McBurney, Dominic Cooper, Hayley Atwell, Aidan McArdle, Richard McCabe
Sito web: www.theduchessmovie.com
Nelle sale dal: 24/12/2008
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Riccardo Balzano

laduchessa_leggero.jpegLady Georgiana Spencer, non ancora diciottene, viene data in moglie a William Cavendish, duca del Devonshire. Il sogno di una vita coniugale serena crolla quando non riesce a dare, per due volte consecutive, un erede maschio al marito.
Costretta a sopportare i tradimenti da parte di quest'ultimo, anche con l'amica Bess, Georgiana troverà conforto solo nella relazione clandestina col giovane Grey, a cui ben presto dovrà però riunciare.

Se Maria Antonietta, prima delfina e poi regina di Francia, amava dare feste, bere champagne in compagnia delle amiche e sfoggiare sontuosi abiti color pastello, Georgiana deve sopportare i tanti tradimenti del marito e addirittura accogliere una figlia illeggittima, nata dalla relazione del Duca con una cameriera, per prendersene cura come una figlia.
"La Duchessa" è ben distante nei contenuti da "Marie Antoinette" di Sofia Coppola (con cui è inevitabile un confronto), cerca però di ricalcarne la forma. Lady Georgiana è un'antenata della principessa Diana e il film vuole far emergere le congruenze biografiche con particolare attenzione alla turbolenta vita privata che accomunano le due donne.
Maria Antonietta era stata sottoposta invece a un esperimento di decontestualizzazione, che comportasse lo stravolgimento dei limiti spazio temporali: una regina simile ad un'adolescente odierna segregata negli sfarzosi ambienti della Reggia di Versailles nel '700. Il film di Dibb manca della trasgressività dell'opera di Coppola, è privo dei dolcetti e delle scarpette rosa shocking, delle parrucche bianche ornate di fiori, di una colonna sonora che raccoglie, tra i tanti, pezzi dei Bow wow wow, Cure e Strokes.
"La Duchessa" non ha nulla di eccezionale: è un film in costume ben realizzato che si agghinda dei begl'abiti della protagonista e si cosparge dei suoi profumi. Keira Knightley, col volto incipriato, se la cava ma trattiene sotto il trucco quei tormenti interiori che il bel faccino di Kirsten Dunst esprimeva in segreto, lontano dalla vita pubblica, chiudendosi nelle sue camere, avviandosi in carrozza alla ghigliottina, giocando con i figli.
E l'ossessiva ripetizione di feste e serate con gli amici, in "Marie Antoinette", esprimevano lo sconforto, la noia il desiderio "ludico", accentuando l'irresponsabilità di una regina troppo giovane, inadatta alla propria posizione. Lady Georgiana evita tutto questo e afferma, nel film, che "le donne possono esprimersi solo attraverso gli abiti". Il regista e il costumista la prendono in parola: l'introspezione psicologica è infatti appena abbozzata, la varietà del vestiario è invece ampia.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere