HOME arrow IN DVD: arrow Drammatico arrow La foresta dei sogni (dvd)
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La foresta dei sogni (dvd) PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 03 novembre 2016

Titolo: La foresta dei sogni
Titolo originale: The Sea of Trees
Caratteristiche del dvd in vendita dal 11 Ottobre 2016.

Film
“La foresta dei sogni” è disponibile in Dvd e Blu-ray Lucky Red, distribuiti da CG Entertainment Link al dvd
Gus Van Sant dirige Matthew McConaughey, Naomi Watts e Ken Watanabe in un film sul perdonare se stessi e sulla_foresta_dei_sogni_dvd-leggero.png modo in cui si considera la vita umana. Da un po’ di tempo ormai i rapporti tra Arthur Brennan e sua moglie sono difficili. Non manca giorno che non si rimproverino a vicenda gli errori commessi, rendendosi infelici.
Un giorno Arthur decide di fare un viaggio in Giappone per “perdersi” nella foresta di Aokigahara, un luogo di contemplazione e di abbandono per molti individui. Mentre è lì incontra Takumi Nakamura.
L’uomo dice di essersi perso e di voler ritrovare il sentiero per tornare dalla sua famiglia. Arthur si impegna ad aiutarlo, ma più i due cercano di rintracciare il sentiero, più si ritrovano nel fitto della foresta misteriosa. Quella raccontata da Gus Van Sant è una storia che parla dell’amore, della vita, della morte e del volersi perdere nell’oblio per non dover affrontare il dolore della perdita e di una vita senza la persona amata.
A volte solo il confidarsi con un estraneo riesce a farci vedere la situazione – per quanto drammatica sia – sotto un’altra luce e ci restituisce la forza e l’energia di cui abbiamo bisogno. La foresta è protagonista tanto quanto Arthur e Takumi, lo spettatore riesce a percepirne quasi lo spirito e questo grazie all’ottima regia e ai due attori maschili protagonisti, Matthew McConaughey e Ken Watanabe, che esprimono, dei rispettivi personaggi, pienamente l’angoscia, la paura, l’impossibilità di muoversi, i sensi di colpa, il sentirsi inadeguati, dei perdenti che non vogliono, non sanno o non riescono a reagire. Per molti è più facile lasciarsi andare, ma nel confrontarsi con Takumi, Arthur impara una lezione che lo cambierà e gli riaprirà il cuore. Quello che inizialmente è un viaggio verso e dentro un luogo, diventa un viaggio dentro se stesso.
La foresta è invasa da un silenzio quasi magico, da una miriade di alberi elevati in cui il sole fa arrivare i suoi raggi luminosi o da splendidi panorami goduti dall’alto di un dirupo, che la rendono meravigliosamente invitante.
Gus Van Sant regala allo spettatore non solo una storia unica e originale, ma anche un luogo suggestivo e misterioso, che nasconde anche un lato spaventoso quando non si riesce più ad uscirne.
“Ho fatto degli approfondimenti e delle ricerche e ho scoperto che la gente effettivamente vi si reca a riflettere sulla vita e sulla morte e alcuni di loro, in effetti, cambiano idea. Ma la foresta è talmente disorientante che è ormai troppo tardi per tornare indietro… la foresta non li lascia più andar via. Questa ipotesi che qualcuno parta per questo lungo viaggio e poi riconsideri la sua decisione, dopo una riflessione e un recupero interiore… questa meravigliosa svolta verso un'affermazione della vita, che però si scontra con il fatto di essere bloccati in un luogo di morte… tutto questo per me era molto affascinante” spiega lo sceneggiatore Chris Sparling.
“La foresta dei sogni è una storia che celebra la vita e che dovrebbe far riflettere sulla propria esistenza, in senso buono. Lasciando la sala, gli spettatori dovrebbero riflettere a cosa si sono dedicati da quando sono nati, a cosa dovrebbero dedicarsi per il resto della loro vita, a cos'hanno da farsi perdonare” aggiunge Matthew McConaughey. Conosciuta col nome “Il mare di alberi” (titolo originale del film), per la fitta rete di alberi che visti dall’altro sembra un mare, viene anche definita la foresta dei suicidi, per l’alto numero di persone che – ogni anno da tutto il Giappone e non solo – vi si reca per trovare l’oblio eterno.
L’intento dello sceneggiatore e del regista è stato quello di mostrare quel numero di persone che per quanto esiguo alla fine sceglie la vita e l’amore per essa. Lo spettatore si troverà a provare una gamma emotiva ricca e variegata.

Video
Il dvd “La foresta dei sogni” è distribuito da CG Entertainment e viene presentato nel formato 2.35:1 anamorfico. L’immagine è ben definita: le sequenze in diurna sono ben illuminate, riproducono una luce naturale; il colore predominante è il verde degli alberi, vivo e lucente grazie ai raggi del sole, divenendo un incanto per lo sguardo, se ne rimane affascinati. Buono l’incarnato dei volti. In quelle in notturna i neri sono resi bene, con i contorni ben demarcati.

Audio
Il dvd si avvale di un comparto audio di due tracce complessive: il Dolby Digital 5.1 per l’Italiano e per l’Inglese, con i Sottotitoli in Italiano. Tanto gli effetti sonori ambientali quanto i dialoghi sono ben armonizzati, rimanendo sempre nitidi, puliti e dal volume bilanciato.

Extra
Gli Etra sono quasi inesistenti, c’è solo il Trailer in Italiano, purtroppo.

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere