Titolo: La signora acconsente
Titolo originale: The Lady is Willing
Caratteristiche del dvd in vendita dal 20 Settembre 2016.
Film
“La signora acconsente” appartiene alla collana ‘I Classici ritrovati’ della Sinister Film, distribuito in Dvd da CG Entertainment Link al dvd
Quella diretta da Mitchell Leisen è una commedia briosa con protagonisti Marlene Dietrich e Fred MacMurray in cui si parla di maternità e della scoperta dell’amore.
La star del musical Elizabeth ‘Liza’ Madden torna a casa con un neonato tra le braccia e tutte le intenzioni di tenerselo. Peccato non abbia fatto i conti con gli assistenti sociali. Le viene fatto presente che non può adottare il bambino se non ha i requisiti necessari. L’unica soluzione sembra essere quella di sposarsi.
Ma con chi? La signora Madden propone il matrimonio al pediatra del piccolo, venutolo a visitare diverse volte.
Marito e moglie vanno d’accordo e il piccolo Corey è amato da entrambi.
I due ben presto si scoprono innamorati, poi Corey si ammala e Liza chiede al marito di fare l’intervento, si fida solo di lui.
“La signora acconsente” è sicuramente una di quelle commedie classiche, che non si può non amare.
Vi sono momenti di comicità data dall’interazione tra Liza e le persone che la attorniano nella prima parte, poi segue una fase romantica in cui i due sposini si accorgono di amarsi e infine una fase drammatica che si scioglie presto in un sorriso e nel bacio del lieto fine.
La voglia di essere madre e la conseguente ostinazione di perseverare nel raggiungimento dell’obiettivo da parte di una donna di successo è la tematica portante del film e Mitchell Leisen la porta avanti con serietà e leggerezza, quella propria della commedia, confezionando un film in cui tutti gli elementi messi a disposizione sono bilanciati.
Inoltre si sottolinea quali siano – in quegli anni – le problematiche dell’adozione per una donna single, problematiche presenti ancor oggi in molti casi, a distanza di 75 anni.
Per quanto riguarda l’aspetto interpretativo, in questa performance Marlene Dietrich dimostra di essere a suo agio più con i registri comico e romantico, che con quello drammatico, che riesce a sostenere ma non a fare completamente suo.
Sguardo algido, ammiccante, tenebroso, ammaliante, intenso, spavaldo, grintoso, Marlene Dietrich grazie alle sue qualità è entrata nel mito del cinema, lasciando un segno che perdura tutt’oggi.
Fred MacMurray esprime bene la goffaggine iniziale, la timidezza nel porsi nei confronti di Liza e la preoccupazione per il figlio, che sente suo pienamente. L’attore e il regista Mitchell Leisen hanno già lavorato insieme, arrivando a girare un totale di 9 pellicole tra il 1935 e il 1947. una collaborazione fruttuosa per entrambi e per il pubblico, che beneficia di commedie brillanti in grado di regalare sempre un’emozione, un sorriso e uno spunto di riflessione proprio come per “La signora acconsente”.
Video
Il dvd “La signora acconsente” è distribuito da CG Entertainment e viene presentato nel formato 1.33:1 anamorfico. L’immagine di questo film in bianco e nero del 1942 si è mantenuta bene. I chiaroscuri sono sempre impeccabili, in special modo quando c’è Marlene Dietrich in scena.
Audio
Il dvd si avvale di un comparto audio con due tracce: Dolby Digital Dual Mono per l’Italiano e l’Inglese, con i sottotitoli in Italiano. Buoni i dialoghi, nitidi e ben articolati, per entrambe le lingue.
Extra
In quanto a Extra il dvd è carente. È presente solo una Galleria Fotografica.
Francesca Caruso
|