Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L'uomo in più PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Ginevra Foderà   
lunedì 09 giugno 2008

L'uomo in più
Titolo originale: L'uomo in più
Italia: 2001 Regia di: Paolo Sorrentino Genere: Drammatico Durata: 100'
Interpreti: Toni Servillo, Andrea Renzi, Nello Mascia, Ninni Bruschetta, Angela Goodwin, Italo Celoro
Sito web:
Nelle sale dal: 2001
Voto: 7,5
Recensione di: Ginevra Foderà

luomoinpiu_leggero.jpeg“Che posso dire? Che è meglio aver amato e perso piuttosto che mettere linoleum nei vostri salotti”
E ancora, “Il pareggio non esiste”.
Queste i primi elementi che abbiamo a disposizione per emozionarci di fronte a un Paolo Sorrentino particolarmente inspirato: l’uomo in più, nel gioco del calcio, come nella vita, quello che risolve le situazioni, la soluzione nuova a una vita che sta andando a rotoli, o, forse, “solo” una partita di calcio che stiamo perdendo.
Un uomo in più in attacco, perché pareggiare non interessa a nessuno.
Le sublimi e strazianti musiche danno il ritmo all’acqua del mare che costituisce la cornice dorata della storia, sin dalle prime inquadrature. L’acqua che scorre ci racconta parallelamente due tragedie, attraverso quadri disarmanti per la bellezza; mentre la musica italiana crea un sottofondo speciale, le traiettorie tracciate dall’incubo delle ballerine di uno dei due protagonisti, così come dagli aerei che simboleggiano i forti alti e bassi della vita vissuta, ci raccontano due cammini diversi e uguali, mentre “I will survive” quasi ci fa sorridere, quando, dopo la tempesta, sembra farsi strada, tra le nuvole, un pallido sole, mentre i contrasti visivi si sprecano sul nostro video, tra i bassifondi di Napoli, e ristoranti costosi e le feste in giacca e cravatta.
Ancora, schemi teorici, arte del canto e del ballo, la bellezza nelle immagini di un’Italia tutta italiana, fatta di musica, calcio, mare e balletti. La pellicola è perfettamente suddivisa in due: due storie, le storie di due perdenti che hanno il nome di Antonio Pisapia, che di sicuro ricorderemo bene, guardando “Le conseguenze dell’amore”.
Due personaggi che necessitano di un pubblico per brillare di luce propria, che sanno bene cosa vuol dire far piangere di felicità chi li sta osservando. Due storie attraversate da un concentrato di vita all’apice del successo e, contemporaneamente, di uomini messi fuori gioco e relegati nelle cantine più buie della disperazione.
Solo al finale avverrà l’atteso contatto, anche se solo tramite uno sguardo. Uno sguardo di cui solo Toni Servillo è capace, e, paradossalmente, i due personaggi non si conosceranno mai.
E affrontare il mare su una barchetta, sempre cantando, sembra quasi l’unica soluzione per conseguire una forma di libertà, e poco importa se libertà vuol dire solo cucinare il pesce meglio di chiunque altro, in carcere.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere