Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Nessuno si salava da solo
Titolo originale: Nessuno si salava da solo Caratteristiche del dvd in vendita dal 22 Agosto 2018.
Film
L'intensa e difficile storia d'amore di Delia e Gaetano, ormai separati e con due bambini piccoli. Dalla travolgente passione iniziale alla ricerca di stabilità, fino ai problemi che hanno iniziato a dividerli e al tradimento di lui, i due protagonisti ripercorrono la loro relazione in un'unica, lunga cena....
Quando l’odore dell’amore non lo si sente più e si smette di avere fame, non c’è nulla e nessuno che può procurarti quel che manca. Si può restare, o semplicemente fermarsi, respirare. Questo è già paradiso. Consapevolezza di esserci.
Bello, intenso, molto emozionante il film di Sergio Castellitto, che con "Nessuno si salva da solo" torna alla sua terza prova per il cinema e la seconda trasposizione di un testo della moglie, Margaret Mazzantini, sceneggiatrice anche in questo come nelle tre occasioni precedenti. Delia e Gae si incontrano per una cena in un ristorante, devono apparentemente discutere dell'organizzazione delle vacanze dei loro figli ma quell'incontro diventerà il pretesto, per i due protagonisti, per compiere un viaggio dentro la loro storia d'amore.
Così scopriranno le ragioni della fine.
Interessante la struttura con cui Castellitto e Mazzantini scelgono di raccontare: la cena occupa l'intero svolgimento del film, intorno a cui, attraverso una serie di flash back, viene ripercorsa la vita di Delia e Gaetano, dall'entusiasmo dei primi anni di vita insieme, l'amore, la passione, ai primi problemi e frustrazioni reciproche che hanno cominciato ad allontanarli, fino alla separazione.
Pur avendo ben presente che ogni film che affronti temi come quelli di "Nessuno si salva da solo", il rimando è quasi naturale che avvenga con "Scene da un matrimonio" di Ingmar Bergman, in questo nuovo film di Castellitto, invece, c’è più il Woody Allen, cui fa esplicito riferimento una battuta del film. Nessuno si salava da solo è un film che scava nella rabbia e nella frustrazione, che tocca l'animo di ogni persona mettendo a nudo ogni minima debolezza. Mediante una serie di dialoghi abbastanza attendibili, affidati all’aulicità di un montaggio attento alle parole, Castellitto confeziona un’opera onesta.
Lì dove qualsiasi occasione utile può far ricominciare quel percorso affidato alla poesia de la notte dei miracoli.
Video
"Nessuno si salva da solo" prodotto e distribuito da Universal Pictures viene presentato nel giusto formato cinematografico di 2,35:1 anamorfico. La confezione è una semplice Amaray, carina graficamente ma priva di Artwork interno. La qualità delle immagine è buona e non si discosta molto ad altre trasposizioni in dvd targate Universal. Ci troviamo di fronte a un quadro video ottimo per il tipo di supporto, con un buon livelo di dettaglio e dei colori caldi e naturali. Il tutto denota una notevole cura in fase di encoding. Il Bitrate medio si assesta su 5,5 Mbps.
Audio
Il Dvd si avvale di un comparto audio nella norma, composto da una traccia in Dolby Digital 5.1. La traccia gode di buoni effetti ambientali e dialoghi chiari, rimanendo sempre nitidi, puliti e dal volume bilanciato.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa