Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Non Lasciarmi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Mirko Di Nella   
giovedì 03 marzo 2011

Non Lasciarmi
Titolo originale: Never let me go
USA, Gran Bretagna: 2010. Regia di: Mark Romanek Genere: Drammatico Durata: 103'
Interpreti: Carey Mulligan, Keira Knightley, Andrew Garfield, Domhnall Gleeson, Sally Hawkins, Charlotte Rampling, Andrea Riseborough, Nathalie Richard, Isobel Meikle-Small, Ella Purnell, Charlie Rowe
Sito web ufficiale: www.foxsearchlight.com/neverletmego
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 25/03/2011
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Mirko Di Nella
L'aggettivo ideale: Struggente
Scarica il Pressbook del film
Non Lasciarmi su Facebook

Non LasciarmiKaty H.(Carey Mulligan) ricorda il suo passato, quando insieme ai suoi compagni Ruth (Keira Knightley)  e Tommy (Andrew Garfield)  ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza nel severo college di Hilsham, immerso nell’idilliaca  campagna inglese, senza nessun contatto o conoscenza del mondo esterno. Ormai adulti si ritrovano per affrontare i segreti celati nel loro oscuro passato comune che li costringe ad affrontare un percorso esistenziale doloroso ed intenso che li terrà legati al doppio filo, fino alla fine delle loro brevi e necessarie esistenze.

Il libro di Kazuo Ishiguro “Never let me go” da cui è tratta la pellicola è stato uno dei pochi casi letterari degli anni 00, definito da molti addetti ai lavori uno dei migliori romanzi dell’ultimo decennio. È sempre difficile, com’è noto, trasporre sul grande schermo un libro, a maggior ragione se si tratta di un’opera così importante, complessa ed amata.
Ad occuparsi dell’impervio adattamento viene chiamato Alex Garland(“Sunshine”/ “28 Giorni dopo”) che pur tradendo immancabilmente la parabola distopica di Ishiguro, immersa in un atmosfera nebulosa e sospesa che procede per accumulo, riesce lo stesso a veicolare con efficacia i numerosi sottotesti e le peculiarità della vicenda, senza cedere (e eccedere) in facili sentimentalismi.
Tratteggiandone i meriti però, c’è da dire che la sceneggiatura rimane l’anello debole del film, troppa la densità emotiva da gestire e troppo sottili le inquietudine e le assonanze che confluivano dalla materia letteraria, che rivelava in maniera graduale la natura distopica della storia, e che purtroppo si perdono nella traduzione filmica che palesa in apertura questo elemento essenziale.

D’altro canto la regia di Mark Romanek(“One hour photo”) – un passato da regista di culto di videoclip musicali – è soffusa, geometrica, con tinte fosche e inquietanti, ma fedele alle intenzioni di Ishiguro, imperlando il suo lavoro con l’uso equilibrato di campi lunghi e primissimi piani, conducendo la pellicola verso un piano sempre più astratto e metaforico. La bellissima scenografia di Mark Digby(“The Millionaire”) si fonde con le musiche della compositrice Rachel Portman (“Le regole della Casa del Sidro”) amalgamandosi all’atmosfera plumbea dello spirito del romanzo.
Sull’ottimo comparto tecnico si muovono con estrema convinzione e partecipazione le interpretazioni dell’intensa Keira Knightley(“Last Night”), la talentuosa Carey Mulligan(“An education”) e il lanciatissimo Andrew Garfield(“The Social Network”).

Cupo, malinconico ed elegante il film di Romanek è una storia d’amore atipica, insolita ed angosciante che si poggia sul genere fantascientifico pur non attingendo a nessun crisma del genere. La storia di tre anime che crescono, amano e soffrono cercando di dare un senso alle loro esistenze, accettando con composto dolore il loro tragico ed ineluttabile destino.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere