Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Parigi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Balzano   
lunedì 22 settembre 2008

Parigi
Titolo originale: Paris
Francia: 2008. Regia di: Cédric Klapisch Genere: Drammatico Durata: 130'
Interpreti: Juliette Binoche, Romain Duris, Fabrice Luchini, Albert Dupontel, François Cluzet, Karin Viard, Gilles Lellouche, Mélanie Laurent
Sito web: www.lefilm-paris.com
Nelle sale dal: 26/09/2008
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Francesco Balzano

paris_leggero.jpegPierre è un ballerino che un giorno scopre di essere malato di cuore ma, soprattutto, che gli mancano pochi giorni da vivere. Chiamerà sua sorella, assistente sociale con due relazioni sentimentali fallite alle spalle e tre bambini, per stargli accanto. Intanto, nell'incantevole cornice parigina, si muovono le storie di tanti piccoli personaggi con le loro vite, le loro gioie e, più di tutto, i loro fallimenti.
Klapisch, arrivato alla sua settima regia, firma una storia intensa e delicata, trattando argomenti non proprio leggeri con il solito piglio ironico, tipico dei suoi film. Dopo aver ambientato "L'appartamento spagnolo" a Barcellona e "Bambole russe" a Mosca, il cineasta torna nella sua Francia, più precisamente Parigi, per questa sua malinconica e divertita apologia della vita.
Tanti sono i personaggi che passano sullo schermo, tante sono le storie che lo spettatore si trova davanti, ma uno solo è il tratto in comune: l'insoddisfazione dei protagonisti nei confronti delle proprie esistenze. Abbiamo così il professore universitario che non riesce a trovare la donna ideale; la fruttivendola che vorrebbe rifarsi una vita; l'assistente sociale in cerca di un pò di stabilità; un architetto che scopre che i suoi progetti, non solo lavorativi, nascondono grosse falle; una panettiera in cerca di un'aiutante all'altezza. Tutti impegnati più a lamentarsi che a vivere. L'unico che tenta di godersi ogni momento è Pierre, che vede la vita scivolargli dalle mani, proprio in una fase in cui si pensava di averla saldamente in pugno. Lui, dall'alto della sua finestra, guarda le persone affanarsi senza motivo, in cerca di piccole soddisfazioni, che quasi tutti troveranno nel sesso. Ma come tutte le cose belle, anche questo dura poco e, una volta finito, tutto torna ad essere come prima. Il punto dunque, come dice il protagonista, è che dobbiamo ritenerci soddisfatti di poterci ancora arrabbiare, perchè è la vita che ci dà questa possibilità. Bravi gli interpreti, dal primo all'ultimo, anche se F. Luchini, aiutato, forse, da un personaggio che sembra cucito apposta per lui, sembra sempre una spanna sopra gli altri. Klapisch, dimostra ancora una volta di scrivere storie semplici ma che si tengono alla giusta distanza dalla banalità. Fotografia di Cristophe Beaucarne (Irina Palm), che esalta la magnifica scenografia offerta dalla cornice parigina.
Azzeccate le musiche di Loic Dury e Robert Burke.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere