Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Pranzo di ferragosto PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Denis Zordan   
domenica 07 settembre 2008

Pranzo di ferragosto
Titolo originale: Pranzo di ferragosto
Italia: 2008. Regia di: Gianni Di Gregorio Genere: Drammatico Durata: 75'
Interpreti: Valeria de Franciscis, Marina Cacciotti, Maria Cali, Grazia Cesarini Sforza, Alfonso Santagata, Gianni Di Gregorio, Luigi Marchetti, Marcello Ottolenghi, Petre Rosu
Sito web: www.pranzodiferragosto.it
Nelle sale dal: Venezia 2008 05/09/2008
Voto: 5,5
Recensione di: Denis Zordan

pranzodiferragosto_leggero.jpegGianni è un uomo di mezza età che bada alla madre anziana in un condominio di Roma. Di fronte alla richiesta dell’amministratore del condominio, che gli contesta i molti debiti, è costretto ad accogliere nel proprio appartamento la madre di quest’ultimo per un giorno, a cavallo di Ferragosto. Senza che Gianni possa farci molto, le attempate signore da accudire finiranno con l’essere ben quattro, con tutti i problemi che ciò comporta. Le piccole tensioni dell’insolito ménage a cinque finiranno comunque con lo stemperarsi in un piacevole pranzo di Ferragosto.

Lo scorso anno nella “Settimana della Critica” veneziana fu La Ragazza del Lago a far parlare di sé, riuscendo grazie al passaparola a conquistarsi uno spazio di tutto rispetto nei gusti del pubblico e nella considerazione della critica. Quest’anno pare che il colpaccio lo debba ripetere Pranzo di Ferragosto, esordio nella regia dell’abituale sceneggiatore dei film di Matteo Garrone (che qui è nelle vesti di produttore, in collaborazione con RAI Cinema). Gianni Di Gregorio, che interpreta fra l’altro anche la parte del protagonista, non dimostra in realtà doti particolari. Il film si rivela soprattutto un gracile apologo privo di momenti davvero riusciti.
Anziché puntare ad essere uno studio di caratteri, o un racconto sulla difficoltà della nostra società a confrontarsi con la terza età, Pranzo di Ferragosto sceglie la strada della commedia garbata e beneducata, nella quale si ride poco e i caratteri sono sempre sull’orlo del bozzettismo e del buonismo.
Nulla di male, anche perché non c’è traccia di volgarità né di particolare desiderio d’arruffianarsi il pubblico.
Ma è anche vero che il film è un’occasione persa, e che le piccole bizze e manie delle simpatiche vecchiette non bastano a salvare la giornata. Tanto più che, nel paese in cui “la mamma è sempre la mamma”, sarebbe stato certo più intrigante indagare la condizione di Gianni, scapolo fin troppo educato e accondiscendente.
Quello che comunque bisognerebbe davvero chiedersi è il perché dell’entusiasmo di buona parte della critica italiana. Messa da parte la considerazione – ovvia – che i film italiani presenti al Lido, Bechis a parte, anche quest’anno non erano certo entusiasmanti (e gli stranieri hanno perciò tutto il diritto di pensare che Gomorra sia stato solo una splendida eccezione), la sensazione è che il successo di Pranzo di Ferragosto sia stato costruito praticamente a priori, come se dalla “Settimana della Critica”, per forza, ogni anno debba sortire un esito italiano di qualità, accontentando in tal modo anche la RAI (che così pareggerebbe i conti con Medusa produttrice del film di Molaioli dell’anno scorso).
Un discorso lungo, che andrebbe peraltro fatto, per evitare di vedere eventi (e, a volte, capolavori) dove non ce n’è nemmeno l’ombra.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere